ROCCAVIONE - Da Roccavione alle Piagge: un’escursione fra castagneti, borgate e natura

I partecipanti, durante il percorso, potranno godere di un panorama grandioso sulle Alpi Marittime sud-occidentali e sulla vicina pianura. Appuntamento fissato l’11 ottobre

c.s 05/10/2025 18:08

L'associazione Amici della Ruà in collaborazione con la guida escursionistica Daniele Dalmasso (Libre d'Anar) organizzano un'escursione da Roccavione fino alle Piagge, alla scoperta di castagneti, antiche borgate e panorami mozzafiato sulle Alpi Marittime. L'appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre con ritrovo alle ore 9 in piazza Don Chesta a Roccavione. Prenotazione obbligatoria. La destinazione principale è la Cima della Madonna delle Piagge, un luogo noto in tutta la valle per la sua posizione dominante, visibile da monte a valle. Da lassù, i partecipanti potranno godere di un panorama grandioso sulle Alpi Marittime sud-occidentali e sulla vicina pianura. Il percorso, pensato per escursionisti mediamente allenati (difficoltà E – escursionistico), non prevede l'ascesa a piedi da Roccavione. Si percorrerà invece la pista forestale che da paese porta alle antiche borgate di San Giacomo e Tetto Massa, attraversando boschi, radure e magnifici castagneti in piena produzione. I dettagli tecnici Dislivello: +770/−180 metri (andata e ritorno). Lunghezza: circa 11 Km. Rientro: ore 16 (stimato). Il costo di partecipazione all'escursione è di 20 euro a persona (posti limitati). La quota include l'escursione condotta dalla guida escursionistica della Regione Piemonte. Abbigliamento e attrezzatura richiesti: zaino, scarpe da trekking/scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati), un’adeguata protezione da pioggia e vento, abbigliamento consono alla stagione autunnale. In caso di condizioni meteo non favorevoli, l’accompagnatore naturalistico avrà la facoltà di modificare o annullare l’escursione. L’evento potrà essere posticipato in base alla disponibilità e al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Informazioni: Daniele Dalmasso +39 320 9135 911, lemons@libero.it.

Notizie interessanti:

Vedi altro