VINADIO - Danza verticale al Forte di Vinadio: un workshop con EvoluzionAria

Dall'1 al 3 agosto danzatori e principianti della disciplina sperimenteranno la leggerezza della sospensione in parete

c.s. 15/07/2025 16:30

La splendida cornice del Forte di Vinadio farà da sfondo, dal 1 al 3 agosto, al workshop estivo outdoor di danza verticale proposto dalla Compagnia EvoluzionAria ASD. L’evento sarà un’occasione unica per scoprire un nuovo approccio alla danza e al movimento e vivere da un punto di vista diverso le pareti storiche del Forte Albertino. Il workshop sarà strutturato per livelli, principiante ed intermedio, ed è rivolto non solo ai danzatori ma anche a chi si avvicina per la prima volta al movimento in parete. Il laboratorio, nell’arco delle sue 18 ore, si focalizzerà sulla scoperta della disciplina e la sperimentazione del movimento con una prospettiva differente, oltre all'approfondimento delle tecniche di danza verticale già acquisite. Il laboratorio si terrà con un numero minimo di 8 partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni entro il 24 luglio: +39 345 853 8955,  +39 393 857 4319, evoluzionariatorino@gmail.com. Che cos’è la danza verticale
La danza verticale è una forma di danza contemporanea che si svolge su pareti verticali. Unendo danza e ricerca artistica, il corpo interagisce con lo spazio verticale in modo innovativo, poetico e spettacolare. A differenza della danza tradizionale che si sviluppa sul piano orizzontale, questa disciplina, grazie all’utilizzo di imbrago, corda ed ancoraggi adatti, esplora la terza dimensione, creando coreografie che sfidano la gravità e trasformano in scenari performativi architetture urbane, pareti naturali o facciate di edifici. Attraverso esibizioni che combinano tecniche di arrampicata, forza, controllo, eleganza e una profonda connessione con lo spazio, la danza viene portata fuori dai luoghi convenzionali, come i teatri, e viene avvicinata al pubblico in contesti urbani o outdoor. Chi è EvoluzionAria
EvoluzionAria è una compagnia di danza verticale fondata nel 2020 a Torino. Si distingue per la sua ricerca innovativa nel campo della danza verticale applicata agli spazi urbani e architettonici storici, usando un linguaggio artistico che fonde la grazia del movimento con l'intensità emotiva dell'altezza.  Le produzioni di EvoluzionAria si caratterizzano per l'alto impatto visivo e la capacità di trasformare architetture storiche e contemporanee in palcoscenici d'eccezione. 

Notizie interessanti:

Vedi altro