RITTANA - I più piccoli diventano contadini per un giorno con la festa della patata

Torna il 20 settembre a Rittana l’iniziativa promossa dal distretto culturale Montagna Futura dedicata alla raccolta e al forte legame che l’uomo ha con la terra

c.s 12/09/2025 08:55

Per il terzo anno torna il 20 settembre a Rittana “La festa della patata fai da te”, una giornata promossa dal distretto culturale Montagna Futura e organizzata dal Comune e rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Dopo la semina di primavera, è arrivato il momento della raccolta. “Sarà un appuntamento pieno di sorprese. - afferma Giacomo Doglio, sindaco del piccolo borgo della bassa valle Stura - Ormai sta diventando un classico a cavallo tra l’estate che si chiude e l’autunno ormai alle porte. In questi anni abbiamo coinvolto oltre un centinaio di bambini, i loro genitori, i nonni. Un segno tangibile della vitalità che ancora hanno questi territori alpini e del desiderio di mantenere saldo il legame con la terra”. L’appuntamento è per le ore 14.30 all’ingresso di Rittana, presso il ponticello di legno. Da lì, in gruppo, guidati da un volontario dell’associazione l’Era Granda si raggiungerà il “chiot”, il campo dove i bambini potranno raccogliere le patate che poi potranno portarsi a casa.  Finita la raccolta, verso le 16 si tornerà in paese dove, presso il Bistrò del Rio i bambini potranno fare merenda, degustando anche la nuova “Marmellata di patata di Rittana”, preparata da Giovanna Colaianni seguendo la ricetta inventata da Franco Ariano, fondatore dell’antica omonima gastronomia di Cuneo. Una volta terminata la merenda si potrà assistere allo spettacolo di micromagia, mimo e teatro di Silvana Scotto, che porterà in scena anche una piccola narrazione dedicata al fiore della patata, che quando appassisce consente alla terra di regalarci il suo tubero rinnovando il proprio ciclo vitale. Sia la merenda che lo spettacolo sono gratuiti.

Notizie interessanti:

Vedi altro