Ospite internazionale nella serata di oggi – giovedì 14 settembre, ndr – alla Summer School del Cespec in corso di svolgimento a Cuneo. Con inizio alle ore 21, presso l’Auditorium Varco (via Pascal 5), si esibirà Marco Donnarumma (Goldsmiths, University of London), artista e performer, regista e studioso che dall’inizio degli anni 2000 intreccia performance contemporanea, new media art e computer music interattiva. Donnarumma, riconosciuto a livello internazionale per le esibizioni da solista, le produzioni teatrali e le installazioni che sfidano i generi e dove il corpo diventa un linguaggio in trasformazione per parlare criticamente di rituali, potere e tecnologia, eseguirà “Corpus Nil. A ritual of birth for a modified body”, performance artistica di un corpo umano e di una macchina artificialmente intelligente. L’appuntamento, che si svolge con il patrocinio dell’Associazione Culturale Origami, Spazio Varco e METS – Conservatorio di Cuneo, porrà l’accento su temi legati alla dimensione corporea e all’ibridazione tra corpo e tecnologia. Seguirà un dibattito aperto al pubblico. La Summer School prosegue a Cuneo fino a sabato 16 settembre. La partecipazione agli incontri è libera e vale come attività di formazione per i docenti. Il programma completo è disponibile sul sito Internet
www.cespec.it mentre sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Cespec sono pubblicate le relazioni di tutte le sessioni.