CUNEO - “Islanda oltre il 62° parallelo”: un viaggio visivo e narrativo con Grazia Bertano a Cuneo

Mercoledì 22 ottobre un’occasione unica per esplorare l’ecosistema della nazione nordica e riflettere sul delicato rapporto tra uomo e natura

c.s. 21/10/2025 08:12

Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, presso il Circolo ‘l Caprissi, Cuneo, nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni, è stato organizzato l’evento “Islanda oltre il 62° parallelo”. L’Islanda, il cui nome evoca terre di ghiaccio e silenzi artici, rivela in realtà, nel periodo estivo, un volto sorprendente: prati verdeggianti che costeggiano l’oceano, altopiani lavici modellati dal vento e dall’acqua, fioriture rigogliose illuminate da un sole che non tramonta mai. È un luogo dove la natura primordiale dà forma a paesaggi che sembrano appartenere al mito, tra leggende di elfi e antichi giganti custodite da montagne di basalto. La serata “Islanda oltre il 62° parallelo” raccontata da Grazia Bertano, fotografa e viaggiatrice affascinata dai luoghi desertici e incontaminati, propone un viaggio visivo e narrativo attraverso queste terre estreme. Le immagini proiettate, mostrano un’Islanda lontana dai cliché, dove ghiaccio e lava convivono con fiumi glaciali e deserti interni. L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare l’ecosistema islandese e riflettere sul delicato rapporto tra uomo e natura. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Notizie interessanti:

Vedi altro