Paolo Caldidese, laureato in fisica, ricercatore e responsabile della didattica e divulgazione presso l'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta, ci guiderà in un viaggio nel cielo profondo dei Nuclei Galattici Attivi con sussidi audio e video.
 
Immancabile, non solo per tutti gli appassionati astrofili e di fotografia astronomica, ma soprattutto per tutti i curiosi  che ritengono sia fondamentale la diffusione della cultura scientifica per la crescita personale .
A presentare la serata sarà il giornalista di Cuneodice.it, Samuele Mattio.
 
      Le date dell'evento: