Gli appuntamenti con “I Venerdì Plin” proseguono con una nuova tematica, che accompagnerà il pubblico negli incontri di novembre e dicembre. Dopo il duplice focus su salute, benessersi e sul prendersi cura, venerdì 21 novembre si terrà il primo dei due incontri dedicati alla partecipazione. Cosa significa partecipare? Essere parte attiva e promotrice, agente di cambiamento, all’interno della società e del luogo in cui si vive? E come possono manifestarsi e prendere vita le varie forme di partecipazione? Si inizierà appunto venerdì 21 con un panel dedicato all’ingaggio dei giovani e giovanissimi nell’associazionismo come prima forma di avvicinamento alla vita della propria comunità. Ospiti del tavolo di lavoro saranno Marco Biolatti, presidente dell’associazione Amici della Biblioteca di Marene, che promuove l’iniziativa dei “giovani volontari” della biblioteca, e Valentina Zenza ed Elisa Avagnina, rispettivamente tutor senior e tutor junior di Prime Minister – Scuola di politica per giovani donne, rivolta a ragazze in una fascia d’età compresa tra i 14 e i 19 anni. Partecipare per mettersi in gioco, per apprendere nuove competenze e conoscere nuove persone, per appassionarsi al mondo che ci circonda e viverlo attivamente, non passivamente, crescendo come cittadini impegnati e consapevoli. Perché non è mai troppo presto per imparare che: libertà è partecipazione. Appuntamento quindi per venerdì 21 novembre alle ore 17.30 presso gli spazi Plin al secondo piano del Rondò dei Talenti di Cuneo (via Luigi Gallo, 1). L’ingresso è libero e gratuito, per maggiori informazioni scrivere a info@plineducation.it. Tutti gli eventi sono realizzati con il sostegno di Fondazione CRC.