RITTANA - Lo storico Carlo Greppi ospite a Borgata Paraloup

Il 17 ottobre un incontro dedicato al libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida” che vede protagonista la giovane argentina scomparsa a Buenos Aires nel 1976

c.s. 13/10/2025 09:38

Venerdì 17 ottobre alle ore 15 a Borgata Paraloup arriva Carlo Greppi, storico e autore di numerosi saggi sul Novecento, per un incontro dedicato al suo ultimo libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida” (Laterza, 2025). Il volume ricostruisce la vita di Franca Jarach, giovane argentina scomparsa a Buenos Aires nel 1976 durante la dittatura militare, una delle circa 30.000 desaparecidos di quegli anni. Nata dall’esilio dei genitori ebrei italiani rifugiatisi in Argentina per sfuggire alle persecuzioni, Franca Jarach incarna una generazione che ha creduto nella forza delle idee e dell’impegno civile. La sua storia, tragicamente spezzata dalla violenza della dittatura argentina, è anche la storia di una madre, Vera Vigevani Jarach, che ha trasformato la perdita in un atto di coraggio e testimonianza. Attraverso la sua voce, la memoria di Franca diventa un richiamo collettivo alla verità e alla giustizia. Oggi Vera è riconosciuta come una delle figure più significative delle Madres de Plaza de Mayo, simbolo universale della resistenza morale contro l’oblio e l’indifferenza. L’evento è inserito nel programma di “Attraverso la memoria”, iniziativa che nel 2025 celebra la sua 27a edizione. La manifestazione si svolge tra le montagne che, nel settembre del 1943, furono testimoni della fuga degli ebrei in “residenza forzata” verso il paese francese di Saint-Martin-Vésubie. L’ingresso è gratuito. Prenotazione consigliata scrivendo a info@nutorevelli.org. È possibile lasciare l’auto al parcheggio del Chiot Rosa, per esigenze particolari e informazioni: info@nutorevelli.org | www.nutorevelli.org | cell. 375 591 4347 prenotazioni@paraloup.it | www.paraloup.it | cell. 349 639 7386.

Notizie interessanti:

Vedi altro