Da alcuni anni tra le mura dell’Espaci Occitan l’idioma occitano e i linguaggi figurativi, le antiche tradizioni del territorio e l’arte contemporanea si sono incontrati e hanno intrecciato un originale e inedito dialogo. A maggio il centro culturale di Dronero ospiterà presso il proprio museo Sòn de Lenga, in via Val Maira 19, la mostra “Montagna, studi e riflessioni” ideata dalle classi del triennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Bianchi-Virginio” a indirizzo architettonico, grafico, pittorico e plastico. Le produzioni saranno incentrate sul tema della montagna interpretata in diverse sfaccettature, e l’allestimento sarà curato da allievi e insegnanti dell’Istituto.
La mostra sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 17, e sarà visitabile gratuitamente sino a giovedì 5 giugno, negli orari di apertura al pubblico del museo: giovedì e venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, sabato dalle ore 10 alle 12.