CUNEO - Ragazzi che si ritirano dal mondo: a Cuneo si parla del fenomeno hikikomori

Martedì 2 dicembre al Rondò dei Talenti un incontro per approfondire gli aspetti psicologici, familiari e culturali del tema insieme a genitori ed educatori

Redazione 17/11/2025 07:00

La sezione cuneese di Apicì APS Associazione per la giftedness e l’eccezionalità multipla, nell’ambito del ciclo di incontri “Pesci con le ali: uno sguardo sulla plusdotazione”, realizzato con il contributo della Fondazione CRC negli spazi del Rondò dei Talenti, organizza un incontro dedicato a un tema di grande attualità e crescente rilevanza sociale: l’Hikikomori, il ritiro sociale volontario che coinvolge un numero sempre maggiore di adolescenti e giovani adulti. Il termine Hikikomori, di origine giapponese, significa letteralmente “stare in disparte” e si riferisce a chi sceglie di isolarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, restando confinato nella propria abitazione e riducendo al minimo i contatti diretti con il mondo esterno - talvolta anche con i propri familiari. La conferenza si svolgerà martedì 2 dicembre 2025 dalle ore 17.00 alle 19.00 presso il Rondò dei Talenti di Cuneo, ed è organizzata in collaborazione con Hikikomori Italia Genitori ETS, l’associazione nazionale che offre sostegno e informazione alle famiglie coinvolte in questo fenomeno. Durante l’incontro, la relatrice Chiara Bugnone, coordinatrice regionale per il Piemonte di Hikikomori Italia Genitori ETS, che da anni si occupa di sensibilizzazione, ascolto e accompagnamento dei genitori di ragazzi in ritiro sociale, approfondirà gli aspetti psicologici, familiari e culturali del fenomeno, con spazio per domande e confronto con il pubblico. La conferenza è destinata a genitori, educatori, docenti, terapisti e a tutti coloro che hanno a cuore l’argomento. L’ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento posti, e va prenotato sul sito È possibile richiedere un attestato di partecipazione. Per il programma dettagliato consultare: link Per informazioni e per mettersi in contatto con la sezione cuneese di Apicì: giftedcuneo@apici-aps.com Simona 3472304104 (solo SMS/WhatsApp)

Notizie interessanti:

Vedi altro