Si terrà sabato 25 ottobre al Teatro Alla Confraternita la cerimonia ufficiale di gemellaggio tra i Comuni di Limone Piemonte e Ventimiglia. L’incontro si aprirà alle 18 con la seduta del Consiglio Comunale, durante la quale verrà formalizzato il patto di amicizia e collaborazione tra le due amministrazioni. Per l’occasione saranno presenti, accanto ai primi cittadini dei due Comuni coinvolti, Massimo Riberi (Limone Piemonte) e Flavio Di Muro (Ventimiglia), anche l’assessore regionale e consigliere comunale di Limone Piemonte Paolo Bongioanni e il prefetto di Cuneo Mariano Savastano. La serata proseguirà alle 20.30 con l’esibizione della mandolinista francese Marine Moletto, originaria di Tenda, interprete di fama internazionale, vincitrice di numerosi concorsi e protagonista di tournée in tutta Europa. La sua ricerca artistica unisce tradizione e contemporaneità, con un repertorio che spazia dalla musica barocca alle composizioni moderne per mandolino. A seguire, alle 21, andrà in scena lo spettacolo “Resti tra noi”, a cura della compagnia teatrale L’Ora Canonica, per una serata all’insegna della leggerezza e del buonumore. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il gemellaggio fa seguito alla prima cerimonia tenutasi a Ventimiglia lo scorso sabato, in occasione della quale i sindaci e le rispettive amministrazioni hanno firmato il patto di cooperazione alla presenza delle istituzioni e della cittadinanza. “Questo momento suggella ufficialmente un legame che, di fatto, esiste da sempre – sottolinea il sindaco di Limone Piemonte –. Con il gemellaggio intendiamo promuovere iniziative condivise in ambito turistico, culturale, sociale ed economico, valorizzando le peculiarità dei due territori e costruendo un ponte simbolico e concreto tra la Riviera ligure e le Alpi piemontesi. Invito con piacere tutta la cittadinanza a partecipare a questo importante momento di incontro e collaborazione”.