Sabato 7 settembre, sarà inaugurata a Terme di Valdieri, l’installazione in natura di tre opere artistiche. Sono dislocate lungo il sentiero-passerella che porta al Giardino botanico alpino Valderia dove, entro l’autunno, ne sarà posizionata un’altra.
Le realizzazioni completano Lændemicart, progetto artistico di landart e arte natura, iniziato in Valle Pesio lo scorso giugno con creazioni sul percorso naturalistico che da Certosa di Pesio sale a Pian delle Gorre, nel Parco del Marguareis.
Lændemicart è un’iniziativa programmata con il progetto Alcotra Giardini delle Alpi – Jardinalp, attraverso il quale, tra le diverse azioni, le Aree Protette Alpi Marittime hanno avviato la valorizzazione del paesaggio e della natura promuovendo una riflessione su pratiche artistiche che interagiscono in modo rispettoso con l’ambiente naturale. Il risultato è quello di instaurare un dialogo, intrecciare spazi, linguaggi e azioni tra creatività e natura.
Le tre opere di Terme sono state realizzate da: Marina Pepino “Dritta a prua”; Carla Peia “Aracne” e da Errante architettura (Sarah Becchio e Paolo Borghino) “Specie di spazio”.
Sabato, alle ore 15, la direttrice artistica del progetto Cristina Saimandi, il coordinatore Bruno Gallino e gli autori delle opere condurranno una visita guidata che sarà seguita dal concerto a cura di Simona Colonna (voce e violoncello).
Le date dell'evento: