CUNEO - Tornano i “PerCorsi di Danze Popolari” di Bal Fòl(k) Cuneo

Dal 9 ottobre ogni giovedì sera in Casa del Quartiere Donatello appuntamento fisso per chi vuole avvicinarsi al mondo delle danze della tradizione europea

c.s 04/10/2025 09:20

Ripartono le lezioni di Bal Fòl(k) Cuneo, giunte al quarto anno di attività, con il ciclo di incontri intitolato “PerCorsi di Danze Popolari”. Un appuntamento fisso per chi vuole avvicinarsi o approfondire il mondo del bal folk e delle danze occitane e tradizionali, in un clima di condivisione e festa. Bal Fòl(k) Cuneo è un gruppo di giovani volontari appassionati, attivi da anni nel panorama della musica e della danza popolare, con l’obiettivo di portare finalmente un assaggio del bal folk europeo anche a Cuneo. Gli incontri si tengono ogni giovedì sera alle ore 21, a partire dal 9 ottobre, presso Casa del Quartiere Donatello a Cuneo, in via Rostagni 23 L. Ogni giovedì sera si andrà alla scoperta di una danza della tradizione europea: dai balli occitani delle nostre valli alle romantiche danze di coppia francesi, dalle energie travolgenti di Poitou e Vandea fino alle atmosfere ipnotiche della Bretagna. Un viaggio appassionante nel mondo del bal folk contemporaneo. Ogni serata prevede l'insegnamento e approfondimento di una danza diversa, sotto la guida dei giovani insegnanti di Bal Fòl(k) Cuneo e, a seguire, ballo libero aperto a tutti, per mettere subito in pratica quanto appreso. Le serate sono aperte a tutti, e adatte sia ai principianti curiosi che ai ballerini più esperti. I giovani insegnanti si sono formati con i più prestigiosi maestri internazionali di danze popolari, frequentando assiduamente i principali festival europei. Il loro lavoro è supportato da un team di musicisti e appassionati attivi da anni nell’ambiente del bal folk. La partecipazione è ad ingresso a offerta libera e consapevole, nella convinzione che la cultura popolare debba essere accessibile e inclusiva. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile scrivere a balfolk.cuneo@gmail.com o seguire la pagina Facebook: https://www.facebook.com e l’account Instagram: https://www.instagram.com. Un’occasione per scoprire o riscoprire il piacere della danza collettiva, del ritmo e dell’incontro: un viaggio che unisce musica, tradizione e convivialità.

Notizie interessanti:

Vedi altro