Giovedì 18 settembre alle ore 18 presso il Salone Consiliare del comune di Borgo San Dalmazzo si svolgerà il convegno "Trasporti e Mobilità nelle aree montane: a che punto siamo?" organizzato dal Patto Civico per la Granda. "Con la riapertura del Tenda e la decisione relativa alla tanto attesa Variante di Demonte la Granda si trova nel bel mezzo di una fase di cambiamento - spiega Alberto Pettavino, Coordinatore Provinciale - e uno dei compiti degli amministratori riteniamo sia quello di coinvolgere i cittadini ed i rappresentanti di categoria per discuterne ed analizzare gli impatti". Durante il convegno si susseguiranno gli interventi di Norma Re, presidente della Federazione Autostrasportatori Italiani (sezione provinciale), e Gabriele Bracco, Segretario Generale di Astra, coordinati da Pettavino e dalla Vicesindaco di Borgo San Dalmazzo, Clelia Imberti. "Siamo grati ai due relatori perché ci aiuteranno a comprendere opportunità e difficoltà del settore trasportistico - spiega proprio Imberti - ma confidiamo ci siano interventi anche da parte del pubblico presente: è innegabile, infatti, che soprattutto per il cuneese e le valli che fanno riferimento a Borgo la riapertura del Tenda sia stata un passaggio significativo". "Colloquieremo rispetto alle abitudini ed alle richieste dei cittadini - conclude Pettavino - con un occhio rivolto anche alla riapertura di alcune tratte ferroviarie. Insomma, un momento di confronto a 360 gradi su un argomento importante per l'intero cuneese". L'incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali della Sindaca di Borgo San Dalmazzo, Roberta Robbione, e del Presidente della Provincia, Luca Robaldo. Concluderà le riflessioni l'Assessore Regionale alla Montagna, Marco Gallo.