Giovedì 21 agosto si terrà un’escursione ad anello nei dintorni di Entracque, alla scoperta della natura e della cultura occitana. Entracque deriva dal latino “Intra aquas”, cioè “tra le acque”; tale è appunto l’ubicazione di Entracque, essendo bagnata da tre corsi d’acqua: torrente Gesso, rivo Bousset e rivo Colletta, che divide in due il paese. Il monte Viver è una modesta altura che separa il profondo vallone del Bousset dal piccolo altipiano di Santa Lucia. La cascata “Tancias” è una piccola meraviglia naturale alle spalle della borgata Tetti Colletta Soprana. Nascosta nella vegetazione e incastonata fra le rocce, vuole essere scoperta. Con un percorso ad anello, si andrà così alla scoperta di un angolo di val Gesso alternando passi a suggestive letture in lingua d’òc. Il dislivello è di 300 metri circa, lo sviluppo di 8,5 km, la difficoltà di tipo E (escursionistico). Si partirà alle ore 9 dal piazzale Chiesa di Sant’Antonio, con il rientro previsto per le ore 13. Si richiede un abbigliamento e della attrezzatura adeguati con zaino, scarpe da trekking/scarponcini, acqua, bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione da pioggia evento e vestiti consoni alla stagione. L’escursione sarà condotta da guida escursionistica e operatore di Sportello linguistico occitano per gli “Enti in rete L. 482/99” facenti capo al comune di Vernante. Informazioni: tel. +39 320 9135 911, lemons@libero.it, https://www.chambradoc.it.