Un pomeriggio di festa per celebrare, con le famiglie, con il personale della Terapia intensiva neonatale e con i volontari, la Giornata mondiale della prematurità del 17 novembre. L’appuntamento, aperto al pubblico, sarà domenica 16 novembre, dalle 15,30, nel salone di rappresentanza al primo piano dell’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle (ingresso via Coppino). Dopo l’introduzione del direttore della Terapia intensiva neonatale, Andrea Sannia e il canto del coro della TIN, le associazioni “Voglia di crescere” e “Cuore di maglia” presenteranno i prossimi progetti per il reparto. Tra i temi al centro del pomeriggio anche il riconoscimento nazionale, recentemente ottenuto, di punto nascita per l’allattamento e la banca del latte. Poi le testimonianze dei genitori di alcuni bimbi nati prematuri e quella sulla “Kangaroo”, la cosiddetta “terapia del canguro” che consiste nel contatto pelle a pelle tra piccoli e mamma e papà. E ancora un video delle musicoterapiste che stanno portando avanti un progetto sostenuto da Fondazione Ospedale Cuneo e la presentazione della “scatola dei ricordi”, cioè quella che viene consegnata alla dimissione dei prematuri al di sotto delle 32 settimane con braccialetto, cartellino, ciuccio, ecc. Il pomeriggio di festa si concluderà con una merenda per tutti. Inoltre, lunedì 17 novembre il Comune illuminerà la Torre civica di viola per rendere omaggio a tutti i piccoli guerrieri della TIN di Cuneo.