CUNEO - Visita al memoriale della Divisione Cuneense con "Attivamente Anziani"

L'iniziativa è in programma giovedì 11 settembre. La partecipazione è gratuita ed è dedicata alle persone over 65

c.s. 27/08/2025 13:06

All’interno del progetto Attivamente Anziani, alcuni over 65 hanno espresso il desiderio di visitare il Memoriale della Divisione Cuneense di Cuneo. Il percorso è pensato per ricordare e onorare la Divisione Alpina Cuneense e tutti i caduti in armi della provincia che hanno offerto alla Patria il loro contributo di fedeltà e di sangue. La visita è programmata per giovedì 11 settembre 2025, dalle ore 9 alle 12, presso il Memoriale della Divisione Cuneense di Cuneo, in viale Vecchia Stazione 4 (ex stazione ferroviaria di Cuneo Gesso). La visita sarà condotta a titolo volontario da alcuni membri del comitato memoriale. La storia di questo luogo ha inizio intorno alla metà del XIX secolo, quando — grazie all’intervento di Carlo Brunet e Giacinto Castellani — la linea ferroviaria fu prolungata da Savigliano a Cuneo. La stazione fu inaugurata nel 1855 nella zona delle “basse” di Gesso e rimase per molto tempo l’unica della città. L’apertura della linea Cuneo–Ventimiglia comportò problemi logistici legati al ricovero delle locomotive e alla gestione dei viaggiatori, ma bisognerà attendere il 1937 per vedere il completamento della nuova stazione di Cuneo Altipiano, che diventerà poi quella principale. Da questi binari partirono anche decine di tradotte cariche di soldati diretti verso il fronte russo. Per questo motivo, nel 2007 — in occasione dell’ottantesima Adunata Nazionale Alpini a Cuneo — è nato il progetto per trasformare questo luogo storico in un Memoriale. L’evento si inserisce nella seconda edizione del progetto Attivamente Anziani, che ha l’obiettivo di promuovere la socializzazione, contrastare l’isolamento e rafforzare il senso di appartenenza. Il progetto è promosso dal Comune di Cuneo, in collaborazione con la Cooperativa Emmanuele, l’impresa sociale Eclectica+, il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, l’associazione Libera Voce e Unitre. La partecipazione è gratuita ed è dedicata alle persone over 65. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi a Elena Barberis — 388 1178400.  

Notizie interessanti:

Vedi altro