Venerdì 14 novembre si inaugura nella Sala del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Cuneo, in via San Giovanni Bosco 7h, la mostra fotografica “Vite dure. Dal Piemonte al Nord Europa, cronache di migrazioni, fatiche, solitudini” di Mauro Vallinotto. All’inaugurazione
interverrà Massimo L. Salvadori, Professore Emerito dell’Università di Torino. Curata dall’Istituto storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco”, la mostra - realizzata su progetto dello studio Mela Editing e allestita da Imprimere – Stampa FineArt - presenta 100 fotografie di Mauro Vallinotto, autore torinese di lunga esperienza nel reportage sociale. Le immagini, acquisite dall’Istituto Storico di Cuneo grazie al bando “Strategia Fotografia 2022” del Ministero della Cultura, raccontano uno dei capitoli più
intensi della storia italiana recente: gli anni Settanta, quando migliaia di italiani partirono dal Sud in cerca di un futuro migliore nelle fabbriche del Nord, in Germania o in Belgio.
Il percorso espositivo accompagna il visitatore in un viaggio tra volti, gesti e luoghi che testimoniano la fatica e la speranza di chi partiva. Con uno sguardo partecipe e privo di retorica, Vallinotto restituisce la complessità di quell’esperienza collettiva: la durezza del lavoro, la lontananza dagli affetti, i legami sospesi, ma anche la solidarietà, la resilienza e la capacità di reinventare la propria vita altrove. Una mostra che non si limita a documentare, ma invita a riflettere su un’esperienza collettiva che ha segnato il Novecento e continua a parlare al presente.
Informazioni
Inaugurazione: venerdì 14 novembre ore 17
Periodo di apertura: dal 14 al 30 novembre
Sede: Sala del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Cuneo
Indirizzo: via San Giovanni Bosco 7h, Cuneo
Orari di visita:
Venerdì: 17.00 – 19.00
Sabato e domenica: 10.00 – 12.00 / 17.00 – 19.00
Giorni infrasettimanali: per scuole e visite su prenotazione
Tel. 349 1934153