FOSSANO - “Cresco con te” a Fossano: incontri e laboratori dedicati ai bambini fino ai 6 anni

Tra le attività in programma il 6 settembre la lettura in simboli CAA, a cura dei servizi di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl CN1

c.s. 02/09/2025 15:37

“Cresco con te” si svolge nel Parco cittadino del Canguro, dalla fontana, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17. Sabato 6 settembre alle ore 20.30 è in programma il cartone animato “Dumbo”, sempre nel parco, a cura del Cinema I Portici (non ci saranno sedie, per cui occorre portarsi da casa coperta o sedia o cuscino).
 
Contemporaneamente alle proposte di vari stand e ai laboratori per bambine e bambini, si terranno degli interventi di esperti per adulti, sempre dedicati alla fascia d'età 0-6 chiamati Discorsi ZeroSei:
- ore 10 Liano Petrelli: gioco, squadra, crescita;
- ore 11 Allamandri Valeria, logopedista NPI Fossano: gioca e cresci con le parole;
- ore 15 Loredana Zoppegno, educatrice di Monviso solidale: “Voglio fare da solo!” Educare all’autonomia, equilibristi tra limiti ed indipendenza;
- ore 16 Sara Castello, pedagogista: il sentire nei bambini, gli stati d’animo e i comportamenti conseguenti, osservarli, riconoscerli e contenerli con amorevolezza.
 
Inoltre per tutto il giorno si svolgono attività, esperienze e proposte attive presso ogni stand, alcuni sono laboratori che si svolgono a una determinata ora dedicata:
- ore 10 laboratorio a cura de La Scatola Gialla: “Tutto ha una pelle” (prenotarsi telefonando in biblioteca al numero 0171699700);
- ore 15 lettura in simboli CAA: “Leggimi con gli occhi”, un mondo di storie che parlano con le immagini, a cura dei servizi di Neuropsichiatria Infantile, Asl CN1, sede di Fossano;
- ore 17 lettura a cura della Biblioteca “Cresco con te: il bello di restare senza parole” (lettura di albi senza parole).
 
La Neuropsichiatria Infantile di Fossano sarà presente tutto il giorno perché teniamo due stand (uno con letture di CAA e uno con proiezioni multimediali), oltre all’intervento della logopedista alle 11 del mattino. 
 
L’unico laboratorio da prenotare è quello delle ore 10, rivolto ai bambini di età compresa tra 3-6 anni, a cura de La Scatola Gialla.  La biblioteca di Fossano da un paio di settimane sta pubblicando dei post social nei quali presentano gli ospiti e il programma. Per rimanere aggiornati visitare le pagine Facebook e Instagram.

Notizie interessanti:

Vedi altro