In anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino (Padiglione 3, Stand R69 – ECHOS Edizioni), viene presentato “Autostop attraverso l’Himalaya”, il nuovo libro dello scrittore e giramondo cuneese Sebastiano Ramello.
Il volume, pubblicato da ECHOS Edizioni, sarà successivamente presentato al pubblico del cuneese giovedì 29 maggio alle ore 21 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in via Roma 74, Fossano (ingresso libero). Durante la serata, l'autore dialogherà con la prof.ssa Gabriella Addivinola, relatrice dell’incontro, e accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante tra racconti, fotografie e video esclusivi del viaggio narrato nel libro – e non solo.
Un viaggio tra realtà, memoria e sogno
“Autostop attraverso l’Himalaya” racconta un’incredibile esperienza di viaggio tra India e Nepal, durata circa un anno e mezzo e intrapresa nel 2006, durante la quale l’autore ha attraversato le carreggiate più alte del mondo, animato da una visione avuta a Dharamsala, nei pressi della residenza del Dalai Lama. Protagonista di quella visione: suo padre, anche lui appassionato viaggiatore, che negli anni '60 lo ha ispirato alla scoperta del mondo. Ramello ripercorre un itinerario mozzafiato che lo ha condotto attraverso luoghi remoti e impervi del Ladakh, fino alle soglie del ghiacciaio di Siachen (la linea di guerra più alta del mondo, in Kashmir) e a tratti dell’altopiano tibetano. Con passo avventuroso, ha viaggiato su camion logori, al fianco di militari indiani o abitanti locali, e ha scalato vette oltre i 6.000 metri. Il libro intreccia i ricordi di questo viaggio all’Himalaya con altre esperienze vissute in oltre vent’anni di esplorazioni nel subcontinente indiano: dalla traversata del Rajasthan su una Royal Enfield del 1973, al cammino nel deserto del Thar su un dromedario per oltre 650 chilometri, fino alla vita ascetica lungo il fiume Gange in compagnia di un sadhu.
“Autostop attraverso l’Himalaya” sarà disponibile a partire dal 21 maggio sul sito ufficiale di ECHOS Edizioni e a seguire in tutte le librerie italiane e sulle principali piattaforme online: Amazon, Mondadori, Feltrinelli, e molte altre.
Biografia
Sebastiano Ramello, nato nel 1973 a Fossano, è uno scrittore, viaggiatore e wine ambassador internazionale. Globetrotter instancabile, ha attraversato il mondo in ogni modo possibile: dal Centro America all’Asia, dall’Europa al Sud-Est asiatico, spesso in autostop o con mezzi insoliti come dromedari, canoe tribali e vecchie motociclette. Ha documentato realtà estreme e affascinanti: il movimento zapatista in Messico, i maoisti in Nepal, gli sminatori in Cambogia, le terre remote dell’Himalaya e molto altro. Appassionato di sport outdoor, arrampicata, kayak e fotografia, ha collaborato con riviste e quotidiani in Italia, USA e Asia. Ha inoltre condotto la prima ricerca al mondo sull’intolleranza al vino da istamina ("Low Histamines"). Con ECHOS Edizioni ha già pubblicato il romanzo La Maschera e il racconto In viaggio con Maneki.