FOSSANO - Torna la Festa del Parco a Fossano: giochi, natura e divertimento per bambini e famiglie

Il 20 settembre sono in programma diverse attività creative per celebrare la figura dell’albero e scoprire lo scrigno di biodiversità custodito dal territorio

c.s 17/09/2025 16:04

Dopo il successo dello scorso anno, il Parco fluviale Gesso e Stura dà il benvenuto all’autunno con la seconda edizione della Festa del Parco a Fossano, una giornata pensata per far divertire e incuriosire grandi e piccini alla scoperta della natura in riva al Fiume Stura. Sabato 20 settembre, a partire dalle 14.30, presso l’area Bagni Pedro in strada della Cartiera a Fossano, bambini e bambine dai 3 ai 12 anni, naturalmente insieme a genitori, nonni e amici, potranno partecipare a giochi tematici, attività creative e letture animate ispirate all’albo ‘Come un albero’ per celebrare una delle creature più sorprendenti della natura, ammirarne la bellezza e la maestosità, e imparare da loro come diventare una persona migliore. Lo spirito che accompagna la giornata è infatti l’analogia tra l’uomo e l’albero: la colonna vertebrale è il tronco, la pelle è come la corteccia, il cuore dà forza e sostegno, come la linfa, e come tutti gli esseri umani, anche gli alberi sono esseri sociali. Comunicano tra loro, condividono cibo e risorse, si prendono cura l’uno dell’altro e, quando sono insieme, sono più forti. Divisi in piccoli gruppi, i partecipanti esploreranno in maniera giocosa e interattiva questa analogia lasciandosi trasportare dalla fantasia. Un’occasione per scoprire insieme quanto la natura possa ispirare le nostre vite e come il nostro territorio custodisca silenziosamente uno scrigno di biodiversità. Non mancheranno momenti speciali come la golosa merenda per ricaricare le energie e la liberazione nelle acque del fiume di trote marmorate, grazie alla collaborazione con Fipsas Cuneo (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e l’associazione Pesca Ambiente. La Festa del Parco è gratuita e aperta a tutti ed è realizzata dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con il Comune di Fossano. Sul sito www.parcofluvialegessostura.it si possono trovare tutte le informazioni relative all’evento e le modalità di prenotazione che, pur non essendo obbligatoria è caldamente consigliata. Per avere maggiori dettagli è altresì possibile fare riferimento all’Infopoint del Parco telefonando al numero: 0171.444.501 (martedì - venerdì 10 - 13 e 14.30 - 18.30, sabato e domenica 9 - 13 e 14.30 - 18.30) o scrivendo a eventi.parcofluviale@comune.cuneo.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Infopoint al numero 0171. 444 .501 da martedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 - sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Notizie interessanti:

Vedi altro