ORMEA - "GiallOrmea", è tutto pronto per la sesta edizione

Presentata presso la sede dell'ATL del Cuneese la rassegna in programma dal 14 al 18 luglio nell'accogliente borgo dell'Alta Val Tanaro

Redazione 08/07/2025 12:15

Lunedì 7 luglio, nella sede dell’ATL del Cuneese a Cuneo, si è tenuta la conferenza di presentazione della VI edizione di “GiallOrmea”, festival di letteratura e cinema dedicato al genere “giallo” in tutte le sue accezioni e sfumature. La rassegna,  in programma nell’accogliente borgo dell’Alta Val Tanaro dal 14 al 18 luglio prossimi, è promossa e patrocinata dall’amministrazione cittadina con il sostegno dell’associazione Ulmeta, della Proloco e di NuovoCinema Ormea con la collaborazione di GialloCucina; il Festival è organizzato e condotto dall’associazione culturale Savin. L’incontro con la stampa, aperto dalla presidente dell’ATL del Cuneese Gabriella Giordano, ha visto l’intervento dell’assessora al Turismo di Ormea Chiara Ciletto e il saluto di Aligi Michelis in qualità di Presidente dell’Associazione Ulmeta. Gli organizzatori Bruno Vallepiano e Carlo Turco si sono soffermati sulla struttura e sulle caratteristiche di questa VI edizione. Tema di quest’anno sarà “L’ombra del passato nella letteratura e nel cinema”. Il consolidato e crescente successo del festival vedrà l’alternarsi di incontri con gli autori – da Maria Masella a Bruno Vallepiano, da Maurizio Lorenzi a Piera Carlomagno, da Fiorenza Pistocchi a Luciano Villa, da Giulio Maria Geluardi a Linda Tognoli, da Maurizio Blini  a Valeria Corciolani, da Antonio Paolacci e Paola Ronco a Antonio G. D’Errico –  a proiezioni cinematografiche serali in piazza Nani. Ad arricchire il programma, una Masterclass dedicata alle “Dark ladies nel cinema noir”. Cinque giorni di letteratura, cinema, incontri e interviste interamente dedicati al giallo e al noir che per qualche giorno faranno di Ormea il punto di incontro di amanti e appassionati del “genere”. Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso gratuito. Insomma… un appuntamento da non perdere.   Nel sevizio video, le parole di Buno Vallepiano, Calo Turco, Chiara Ciletto e Gabriella Giordano.

Notizie interessanti:

Vedi altro