FRABOSA SOTTANA - La band Corrado Leone and Friends protagonista a Prato Nevoso con “Lucio vs Lucio”

Lo spettacolo dedicato a Dalla e Battisti sarà ospite della località montana sabato 26 luglio. Note, parole ed emozioni che trascendono il tempo e diventano eredità condivisa

c.s 14/07/2025 16:07

Proseguono le tappe che portano in giro per la provincia lo spettacolo “Lucio vs Lucio. Due voci, due storie, un’unica emozione”. Dopo Brondello e dopo l’esibizione all’inaugurazione dei Doi Pass a Mondovì, il 26 luglio la band Corrado Leone and Friends porterà lo spettacolo a Prato Nevoso - Borgo Stalle Lunghe, ore 21. Il concerto dedicato ai due grandi protagonisti della musica italiana, Lucio Dalla e Lucio Battisti, continua a raccogliere pubblico, entusiasmo e consensi. Le canzoni proposte da Corrado Leone e dai colleghi musicisti ripercorrono due carriere straordinarie e, attraverso le canzoni, le vite dei due cantanti, vite segnate da grandi successi ma anche da profondi turbamenti e dolori, che spesso si riflettono proprio nei testi dei loro brani. Figli del loro tempo, Dalla e Battisti hanno saputo creare qualcosa che trascende gli anni e le generazioni e che ancora oggi tutti conoscono e riconoscono, e forse proprio in questo è insita la magia dell’arte: la sua capacità da farsi comprendere diventando così eterna e universale. Piazza Grande, La canzone del sole, L’anno che verrà, Un’avventura, sono solo alcune delle canzoni proposte in questo ricco ed eclettico spettacolo che, nell’arco di due ore, porta il pubblico a immergersi nelle atmosfere magiche di quegli anni e di quei luoghi. “Torniamo sul palco con Lucio vs Lucio. Questo spettacolo è ormai un caposaldo delle nostre proposte e siamo felici e onorati ogni volta in cui ci invitano a presentarlo”, così commentano gli artisti della Corrado Leone and Friends. “Esibirci suonando e interpretando Lucio Dalla e Lucio Battisti è emozionante in primis per noi, che abbiamo così l’opportunità di confrontarci e di metterci alla prova con questi due giganti della musica del nostro Paese, vediamo poi che c’è un grande riscontro anche nel pubblico. È innegabile come questi brani ormai appartengano a un patrimonio condiviso, siano un’eredità di tutti noi, e ci sappiano unire in un canto corale”.

Notizie interessanti:

Vedi altro