Prosegue con due serate dal sapore profondamente diverso, ma ugualmente coinvolgenti, il MOV Summer Festival 2025 al Mondovicino Outlet Village: giovedì 31 luglio sarà protagonista Sarah Toscano, una delle voci emergenti più amate del panorama italiano, mentre venerdì 1° agosto andrà in scena “Parallelebipedi a confronto”, l’originale talk-show condotto da Dario Vergassola, ormai diventato appuntamento fisso dell’estate monregalese.
Rivelazione assoluta dell’ultima stagione musicale, Sarah Toscano – classe 2006, vincitrice di Amici 2024 – ha saputo imporsi con uno stile personale e contemporaneo, che fonde l’energia dell’urban pop con un’attitudine scenica matura e autentica. Il suo EP d’esordio “Sarah”, pubblicato da Warner Music Italy, ha conquistato le classifiche, trainato da singoli come “Touché”, “Sexy Magica” e la sanremese “Amarcord”. In tour in tutta Italia per un’estate di musica sold out, Sarah arriva sul palco del MOV Summer Festival giovedì 31 luglio con uno show travolgente, accompagnata da corpo di ballo e un pubblico sempre più numeroso e appassionato.
Il giorno successivo, venerdì 1° agosto, si cambia registro con una serata che mescola riflessione, ironia e spettacolo in perfetto stile bocce quadre. “Parallelebipedi a confronto”, ideato e condotto da Dario Vergassola, porterà sul palco un parterre eterogeneo di ospiti che si racconteranno in modo sincero, brillante e fuori dagli schemi. A dialogare con Vergassola ci saranno volti noti del mondo dello sport, dello spettacolo, della cultura e della comicità: da Paolo De Chiesa, ex campione di sci e oggi stimato opinionista sportivo RAI, a Eva Henger, showgirl e conduttrice di grande energia e versatilità; da Emma Coriandoli, alter ego di Maurizio Ferrini, indimenticabile icona dell’umorismo televisivo italiano, al raffinato intellettuale Marco Aime, antropologo e saggista, fino alla voce irriverente e satirica delle Langhe rappresentata da Filippo Bessone e Guido Silvestri “Silver”, maestro del fumetto italiano, creatore del celebre Lupo Alberto. Un confronto fatto di storie, aneddoti e visioni del mondo, tra divertimento e spunti di riflessione, in pieno stile “Parallelebipedi”.
Entrambe le serate si svolgeranno nella piazza Centrale del Mondovicino Outlet Village, con ingresso libero e gratuito. Gli spettacoli inizieranno alle 21, inoltre in occasione del concerto di Sarah Toscano i negozi e i punti food rimarranno aperti fino alle 23, offrendo ai visitatori l’opportunità di vivere il Village anche dopo lo show, tra shopping, musica e convivialità.
Il MOV Summer Festival, organizzato in collaborazione con Wake Up, proseguirà con altri tre imperdibili appuntamenti: l’energia dance e pop di Claudio Cecchetto con Il Deejay Show (giovedì 7 agosto), e la grande comicità di Zelig per il gran finale di Ferragosto (giovedì 14 agosto), senza dimenticare l’inaugurazione della rassegna il 24 luglio con Ivana Spagna, icona della musica italiana e internazionale.
Mondovicino Outlet Village non è solo una destinazione per gli amanti dello shopping, ma un luogo in cui moda, intrattenimento e benessere si incontrano in un’esperienza accessibile a tutti. Tra le sue vie si susseguono le boutique delle migliori firme italiane e internazionali, con sconti fino al 70% tutto l’anno. L’atmosfera rilassante, arricchita da scorci verdi e spazi curati, rende l’outlet ideale per una giornata da vivere in famiglia, in coppia o tra amici. Tantissimi poi i servizi dedicati ai più piccoli con aree gioco e spazi baby-care, all’accoglienza pet-friendly, i punti ristoro con proposte gastronomiche per ogni gusto. La scelta merceologica di Mondovicino Outlet Village è pensata per soddisfare una clientela variegata, con oltre cento negozi che spaziano dall'abbigliamento sportivo all'eleganza sartoriale, dai brand internazionali alle eccellenze italiane.
“Il MOV Summer Festival come parte integrante della ricca offerta musicale del Movì, per un’estate a ritmo di musica e di divertimento”, il commento del sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, e dell’assessore alle Manifestazioni, Alessandro Terreno. “Cinque grandi serate gratuite pensate per un pubblico eterogeneo fatto di giovani, adulti e famiglie: da Ivana Spagna a Claudio Cecchetto, dai comici di Zelig alla tradizione ludica locale delle Bocce Quadre fino alla giovane rivelazione Sarah Toscano. Cinque spettacoli complementari rispetto al resto del calendario monregalese, a testimonianza di una città vivace, pronta a divertirsi coinvolgendo diverse zone del territorio comunale”.
Per info www.mondovicino.it.