MONDOVÌ - Si torna nell’antica Roma: a Mondovì si festeggia il Dius Fidius

L’iniziativa culturale e gastronomica, ispirata alla festività romana del dio della lealtà e della parola data, sarà ospitata dal C.F.P. Cemon martedì 4 giugno

c.s 26/05/2025 08:51

Un viaggio unico nel tempo tra storia, cultura e sapori dimenticati: martedì 4 giugno, il C.F.P. Cemon ospiterà la “Cena Romana”, evento culturale e gastronomico ispirato alla festività romana di Dius Fidius, il dio della lealtà e della parola data. L’iniziativa è curata dal professore Aldo Intagliata, tra i massimi conoscitori dell’antica Roma, che guiderà i partecipanti in un vero e proprio percorso esperienziale nella cucina romana antica, ricco di curiosità, fonti storiche e sapori ricostruiti con rigore filologico.
 
Programma della serata:
- ore 18.15 – 19: conferenza introduttiva del professore Intagliata nel salone polivalente: un racconto appassionante sulle tecniche culinarie romane e il significato storico della festa di Dius Fidius;
- ore 19.15: aperitivo di benvenuto nel parco;
- ore 19.30: cena nel ristorante didattico: un vero banchetto romano, con piatti ispirati alle ricette originali di Apicio, Catone, Plauto, Plinio il Vecchio e Svetonio, accompagnati da vini antichi ricostruiti con ingredienti autentici. Il menù comprende antipasti, primi, pietanze con contorni, dessert e bevande speziate ed è disponibile su questo sito.
 
Non solo una cena quindi ma un vero e proprio percorso tra gusto, storia e filologia. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 30 maggio, con posti limitati.

Notizie interessanti:

Vedi altro