Bastia Mondovì si prepara ad accogliere la 3ª edizione della “Mostra dell’uva e del vino”, in programma domenica 14 settembre. L’iniziativa, organizzata dal Comune, con il contributo di tutte le Associazioni locali, si conferma appuntamento da non mancare per gli amanti della buona tavola, delle tradizioni agricole e della convivialità. Il fulcro della manifestazione, novità di questa edizione, sarà “Morsi e Sorsi”, un itinerario enogastronomico attraverso le vie del borgo: sei tappe nei cortili del centro paese – dall’aperitivo al dolce – per scoprire i piatti tipici del territorio, ciascuno abbinato a un calice di vino selezionato in collaborazione con le cantine locali. Un percorso pensato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche, con un’attenzione particolare anche ai più piccoli, per i quali sono previste alternative dedicate. Costo 22 euro per gli adulti, 12 euro per i bambini fino ai 12 anni. Prenotazioni entro il 10 settembre ai numeri 0174-60112, 348-4991011, info@comune.bastiamondovi.cn.it.
Il programma
La giornata si aprirà alle 9.30 in piazza IV Novembre con l’inaugurazione ufficiale, per poi proseguire con: esposizione di trattori e macchinari agricoli d’epoca, mostre interattive e modellini in scala, dimostrazioni di antichi mestieri e attrezzature contadine, giochi e spettacoli itineranti con giocolieri e musicisti, bancarelle con prodotti tipici e artigianato, esposizione delle numerose varietà di uva coltivate sulle colline dietro il paese, composizioni di sughero curate dall’Ecomuseo “La Cantina” di Crava (Rocca de’ Baldi). Non mancheranno anche le visite guidate gratuite alla chiesa di San Fiorenzo, vero gioiello del patrimonio artistico e spirituale del territorio, e al Sacrario partigiano di San Bernardo.
L’anteprima: sabato “giro pasta” e musica
L’evento sarà preceduto da un’anteprima, sabato 13 settembre, dalle ore 20, con un gustoso “giro pasta”, organizzato presso gli spazi dell’area sportiva: tre assaggi di pasta accompagnati da un calice di vino, seguiti da una serata danzante con la musica dell’Orchestra Maria Ravera, con servizio bar. Prenotazione gradita entro l’11 settembre, ai numeri 0174-60112, 348-4991011. Con questa terza edizione, Bastia Mondovì conferma la volontà di mantenere vivo il legame con le proprie radici, valorizzando l’uva, il vino e i sapori autentici della tradizione contadina, senza dimenticare il piacere dello stare insieme. Un appuntamento che unisce gusto, cultura e divertimento, e che promette di richiamare un pubblico numeroso e variegato, desideroso di scoprire e vivere l’anima autentica del paese.