La tradizionale Festa dell’Assunta torna a Brondello con un programma denso di appuntamenti che intrecciano spiritualità, musica, cinema e un’attenzione concreta alle famiglie. Tre giornate di festa – dal 15 al 17 agosto – che celebrano l’identità e la coesione di una comunità viva nel cuore della Valle Bronda.
Venerdì 15 agosto: messa, processione e una nuova area giochi per i più piccoli
Si comincia venerdì 15 agosto alle 9.30 con la Santa Messa e la processione cittadina, accompagnata dalla storica banda musicale di Villafalletto, per le vie del paese. Un appuntamento carico di significato religioso e popolare, che ogni anno coinvolge tutta la comunità.
Alle 11.30, presso l’area ristoro e BBQ di via Villa, sarà inaugurata la nuova area giochi "Bee-uitiful", uno spazio moderno e colorato pensato per i bambini, ma anche per dare un segnale forte sul fronte delle politiche familiari. L’intervento rappresenta il primo tassello di un progetto più ampio: a settembre verrà infatti inaugurata una seconda area giochi, accessibile ai bambini con disabilità, per un’offerta ancora più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.
Dopo il taglio del nastro, seguirà un rinfresco offerto dal consiglio parrocchiale, in un clima di festa e convivialità.
La sera, dalle 21.00, piazza in musica con la grande serata danzante firmata "Dimensione Sound" di Antonio La Nocca. A seguire, dalle 22.30, si terrà la classica e attesa spaghettata gratuita per tutti, grazie alla collaborazione con la pizzeria locale "La Bufalona".
Sabato 16 agosto: il concerto di Martin Mc Nally, reduce dal Giubileo dei Giovani
Sabato sera sarà dedicato alla musica e all’anima con il concerto di Martin Mc Nally, alle 21.00 nel piazzale del Salone Polivalente Comunale. Il cantautore scozzese – da anni residente in Valle Bronda – porterà a Brondello la stessa intensità che lo ha visto protagonista pochi giorni fa sul palco del Giubileo dei Giovani a Tor Vergata, dove si è esibito davanti a oltre un milione di giovani.
“Una fusione di emozioni, di speranza, fede e gioia che si respirava nell’aria, tra preghiere e canti che si mescolavano ai suoni della città eterna”, così ha commentato la sua esibizione romana. Il suo spettacolo si preannuncia come un viaggio musicale intimo e profondo, dove la spiritualità si intreccia con le melodie.
Domenica 17 agosto: cinema all’aperto con “Un Mondo a Parte”
La Festa dell’Assunta si chiuderà domenica 17 agosto con il ritorno del Cinema Sotto le Stelle, alle 21.00 sotto l’ala comunale in via Villa, con la proiezione gratuita del film "Un Mondo a Parte", con Antonio Albanese e Paola Cortellesi.
Una commedia intelligente e toccante, che affronta con ironia e delicatezza il tema attualissimo della crisi demografica e del rischio di spopolamento dei piccoli centri urbani. Un film che farà sorridere, ma anche riflettere sul valore della comunità e della vita nei borghi come Brondello.
Le parole del Sindaco
A fare da filo conduttore a tutti gli eventi, lo spirito di appartenenza e la volontà di costruire un futuro sostenibile e a misura di famiglia. Così commenta il Sindaco, Dr. Paolo Radosta: "Sarà bello anche quest'anno poterci ritrovare tutti per festeggiare l'Assunta. Brondello si stringe come comunità attorno alla sua patrona e quest'anno l'amministrazione ha deciso di portare in dono la nuova area giochi, che per noi è anche sinonimo di speranza e di futuro. Un buon auspicio di prosperità per il nostro piccolo Comune, che investe sulle famiglie e sulle nuove generazioni. Viva Brondello e Viva l'Assunta".