SALUZZO - A Saluzzo la presentazione del nuovo numero monografico della rivista “Il Vaso di Pandora” sul femminicidio

L’appuntamento, il 1 dicembre al Monastero della Stella, sarà occasione per riflettere sul fenomeno della violenza contro le donne e gli strumenti utili a contrastarlo

Redazione 16/11/2025 17:55

Lunedì 1 dicembre, alle ore 21, il Monastero della Stella di Saluzzo (Piazzetta Trinità, 4) ospiterà una serata dedicata all’analisi del tema della violenza maschile contro le donne. L’occasione è la presentazione del nuovo numero monografico della rivista “Il Vaso di Pandora  - dialoghi in psichiatria e scienze umane”, intitolato “Femminidicio, storie e riflessioni”. Il volume è pubblicato da Erga (2025) ed è curato da Monica Carnovale e Norberto Miletto. Al suo interno sono riuniti contributi provenienti da diversi ambiti, con un intento preciso: analizzare il tema del femminicidio senza narrazioni semplificate e lontano dal sensazionalismo mediatico. Ne emerge un mosaico di prospettive che aiuta a leggere il fenomeno in tutta la sua complessità: dai dati nazionali al ruolo della giustizia penale, dal dibattito sul reato di femminicidio – che sarà approvato in via definitiva dal Parlamento nelle prossime settimane – fino all’influenza delle radici patriarcali nelle aule di tribunale e nei percorsi di cura. La serata di Saluzzo, promossa da Zonta Club Saluzzo in collaborazione con La Società della Ragione e con la rivista Il Vaso di Pandora, vedrà la partecipazione di Norberto Miletto, Emilia Rossi, Franco Corleone e Bruno Mellano. Un dialogo a più voci per approfondire dati, narrazioni e pratiche di contrasto alla violenza di genere, partendo dai contenuti del volume e aprendo uno spazio di confronto con la comunità. L’incontro si rivolge non solo a chi opera nei servizi, nella scuola, nella sanità o nella giustizia, ma a tutte le cittadine e i cittadini che desiderano comprendere meglio le dinamiche della violenza e contribuire a costruire strumenti più efficaci di prevenzione e tutela. 

Notizie interessanti:

Vedi altro