Venerdì 9 febbraio è ospite a “Trame di Quartiere”, la rassegna culturale della biblioteca di Saluzzo “Lidia Beccaria Rolfi”, Alberto Cavaglion, docente di Storia dell'Ebraismo all'Università di Firenze, storico e scrittore. Presenta il suo libro “Decontaminare le Memorie - Luoghi, libri, sogni” Add Editore. L’appuntamento è alle 18 nella Sala tematica. Dialogano con l’autore Laura Carletti e Sandro Capellaro. L’incontro è organizzato dall’associazione “Ratatoj”.
“Come mai negli ultimi vent’anni il razzismo - è la riflessione da cui è iniziata l’organizzazione della serata - e l’intolleranza sono aumentati a dismisura proprio nei Paesi in cui le politiche della memoria sono state implementate con maggior vigore? Dobbiamo riconoscere il fallimento di quelle politiche, come fanno alcuni autori che scrivono libri «contro» quella Memoria? Non sarebbe più saggio individuare gli errori del passato e infine proporre qualche concreta via di uscita? Nel suo lavoro Cavaglion si sofferma su uno dei concetti ormai più inattuali e logorati dall’uso, cioè i luoghi della memoria, soprattutto quelli “minori”, purtroppo diffusi, teatro di violenze di massa anche nella storia più recente”.