SALUZZO - Content & Svitati: una giornata dedicata a chi racconta il proprio mestiere sul web

Sabato 8 novembre ad alternarsi sui diversi palchi Dario Bressanini, Aurora Cavallo - Cooker Girl, Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco, Frame e Francesco Quarna di Radio Dj

Aurora Cavallo - Cooker Girl

c.s. 28/10/2025 07:55

Sabato 8 novembre la Fondazione Amleto Bertoni - in collaborazione con Svitati - organizza un dialogo a più voci con ospiti di alto profilo a Saluzzo. Dario Bressanini, Aurora Cavallo - Cooker Girl, Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco, Frame e Francesco Quarna di Radio Dj sono i volti che si alterneranno su diversi palcoscenici perché comunicare bene - la ricerca come il buon cibo - è essenziale per far crescere cittadini consapevoli. Le piattaforme social sono alcune tra le piazze di incontro in cui oggi la società si confronta, non senza criticità. Occasione di divulgazione e ponte tra generazioni, il web è il luogo in cui la comunicazione sperimenta forme nuove. Le storie di chi si è imposto sul panorama nazionale con professionalità e linguaggi trasversali saranno il cuore pulsante di “Content”, un nuovo Festival in grado di parlare ai giovani e di intercettare nuove traiettorie di senso. Una mappa a più voci per orientarsi tra i contenuti con consapevolezza. In poche parole, gli ospiti sono:  Aurora Cavallo – “Appartengo alla generazione cresciuta con reel e tiktok. Noi creiamo contenuti digitali”. Il grembiule rosso più noto dei social network si lancia in alcune riflessioni sul mondo food e sulla vita da content creator. Un nuovo mestiere, evoluzione del blogger, che riflette il cambiamento nella comunicazione e che “non è solo un lavoro d’immagine”. Grembiule rosso, frangia a trapezio e sorriso smagliante. Sono i tratti distintivi di Cooker Girl, al secolo Aurora Cavallo, uno dei personaggi più famosi del web. Una food creator piemontese, inserita dalla rivista Forbes tra gli under 30 più influenti sui social e che ogni giorno conquista followers a raffica con le proprie ricette di cucina. Oggi, la sua popolarità è divenuta tale da avere un seguito di oltre 1 milione di persone e venire ospitata in programmi televisivi di punta. Dario Bressanini – Chimico e divulgatore scientifico italiano (n. Saronno 1963). Ricercatore universitario, docente di Chimica fisica nel dipartimento di Scienze chimiche e ambientali dell’Università dell’Insubria (Como) e collaboratore della rivista Le Scienze e della Radiotelevisione svizzera, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche sul tema del cibo e della gastronomia e di libri che indagano argomenti quali le biotecnologie agrarie, la produzione agricola, i rischi alimentari e l'informazione connessa e la chimica applicata alla pratica culinaria. Lorenzo Baravalle – nato a Saluzzo il 10 aprile 1990, è autore e podcaster. Ha scritto e condotto podcast di successo come Qui Si Fa L’Italia (Spotify Original) e Atomika (OnePodcast) e gira l’Italia con eventi dal vivo raccontando personaggi e momenti storici del nostro passato. Collabora con il magazine Outpump e ha lanciato tre start-up, con prodotti premiati tra le migliori innovazioni in Italia. Tiene corsi di scrittura e produzione di contenuti audio nelle scuole superiori. Lorenzo Pregliasco – Nato a Torino nel 1987. Dopo gli studi classici al liceo “Vincenzo Gioberti”, si è laureato all'Università degli Studi di Torino con la professoressa Carla Bazzanella, discutendo una tesi in linguistica cognitiva sulle metafore nel linguaggio politico di Barack Obama. Dal 2011 è co-fondatore e partner dell'agenzia di ricerche sociali e comunicazione politica Quorum e direttore del web magazine YouTrend.  Giornalista pubblicista, ha scritto fra gli altri per L'Espresso, La Repubblica, La Stampa, POLITICO e Aspenia. Appare regolarmente con analisi su scenario politico, opinione pubblica, comunicazione politica e comportamento elettorale su Sky TG24, La7, Rai News e su testate internazionali, tra le quali Bloomberg, Financial Times, Wall Street Journal. Membro della European Society for Opinion and Marketing Research, insegna all'Università di Bologna e tien docenze presso istituzioni formative pubbliche e private, tra cui l'Università di Pavia, l'Università di Padova, la 24Ore Business School, la Scuola Holden. Francesco Quarna – DJ e vignaiolo, è in diretta a Summer Camp, con Nikki e Federico Russo da lunedì a venerdì alle 15 su Radio DEEJAY. Nato il 30 ottobre 1980 a Varallo (VC), all’ombra del Monte Rosa, muove i primi passi nella radiofonia alla fine degli anni ’90. Dopo le esperienze come fonico nelle emittenti regionali Puntoradio 96 e Radio Planet FM, nel 2003 approda a Radio DEEJAY con l’incarico di programmatore musicale nello staff di Dario Usuelli. Parallelamente si esibisce come disc jockey in svariati club italiani e svizzeri. Tra il 2001 e il 2009 ha realizzato decine di articoli, interviste e recensioni per le testate di intrattenimento Trend Wave e JayMag. Dal 2011 coordina la redazione del sito web deejay.it e dei social media di DEEJAY. Inoltre, dal 2006 al 2020 ha curato la selezione musicale del programma Tropical Pizza con Nikki. Frame Divagazioni Scientifiche – Siamo specialisti nella comunicazione della scienza e dell’innovazione. Progettiamo e realizziamo esperienze che uniscono ricerca, creatività e capacità organizzative. Dai festival alle attività di orientamento e formazione, dagli exhibit alle produzioni audio/video ed editoriali, trasformiamo le idee in progetti capaci di ispirare e coinvolgere. L’eterogeneità dei suoi componenti è il punto di forza di FRAME: competenze diverse si intrecciano per creare contaminazioni che fanno la differenza. Esplora i nostri servizi e contattaci per trovare insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze. La raccolta per prenotare i ticket è su Eventbrite.

Notizie interessanti:

Vedi altro