OSTANA - Due giornate di appuntamenti a Ostana: viaggi e racconti nelle terre del Grande Fiume

Il 30 e 31 agosto verranno esplorati i territori ai piedi del Monviso, dove nasce il Po, in compagnia dei ricercatori della Rete LTER-Italia

c.s 09/08/2025 13:33

Ostana fa parte delle Terre del Monviso, che si avrà modo di esplorare il 30 e 31 agosto. Il 30 agosto c’è un doppio appuntamento. Alle ore 10.30 chi lo desidera potrà partire dalla stazione di Saluzzo per percorrere la strada fino a Paesana in compagnia delle ricercatrici e dei ricercatori della Rete LTER-Italia. Il percorso si svolgerà in e-bike (max 15 posti) ed è adatto anche a persone prive di una preparazione atletica specifica. Una volta arrivati a Paesana, ci sarà una navetta che ci porterà fino a Ostana dove su potrà pranzare tutti insieme. Per le 15 appuntamento all’Auditorium del Centro Civico e culturale Lou Pourtoun a Ostana, in Località Sant’Antonio 60/A per incontrare il fotografo Marzio Toniolo che racconterà con parole, fotografie e video la sua incredibile discesa del fiume Po, durata 700 Km fino a Venezia. In questa sua avventura, Marzio è entrato in profondo contatto con l’ambiente e con gli esseri, umani e non, che lo abitano. L’evento si svolgerà in maniera colloquiale e interattiva, e avrete la possibilità di parlare con il fotografo di scambiare opinioni ed esperienze con lui. L’evento terminerà intorno ale 18. Per chi lo desiderà sarà possibile passare la notte a Ostana presso la foresteria del Centro Civico (prenotazione obbligatoria tramite form di iscrizione) e cenare tutte e tutti insieme. Il 31 agosto alle ore 9.30 si partirà per esplorare i territori intorno ad Ostana insieme a una guida ambientale escursionistica. Il trekking non presenta particolari difficoltà e non necessita una particolare preparazione atletica, ma sarà necessario avere scarpe adeguate (scarponcini da trekking o simili), protezione dal sole e una borraccia con dell’acqua. Quando il percorso terminerà intorno alle 12, sarà possibile pranzare insieme e per chi è salito in e-bike ritornare a Saluzzo in bicicletta. L’affitto delle e-bike è gratuito, così come l’evento all’Auditorium e l’escursione, mentre sono a carico dei partecipanti eventuali pasti e alloggio. L’evento all’auditorium è a partecipazione libera e non c’è bisogno di registrarsi, mentre per le escursioni a piedi e in bicicletta è necessario prenotare tramite l’apposito form entro il 10 agosto. Per informazioni, dubbi e domande potete scrivere a vuolo.nick@gmail.com.

Notizie interessanti:

Vedi altro