VILLAFALLETTO - In scena a Villafalletto il duo Silvia Storchi e Valter Protto

Il Salone Tavio Cosio ospiterà venerdì 4 luglio il secondo concerto della Stagione concertistica 2025 “Granda e musica a villa- Incanti (s)conosciuti”

c.s 30/06/2025 16:43

Dopo il successo del concerto inaugurale, tenuto dall’ Ensemble “Giovanni Mosca”, venerdì 4 luglio alle ore 20.45 presso il Salone Tavio Cosio di Villafalletto si terrà il secondo concerto della Stagione concertistica 2025 “Granda e musica a villa- Incanti (s)conosciuti”. Si esibirà il duo Silvia Storchi al clarinetto e Valter Protto al pianoforte. In programma la Sonata per clarinetto e pianoforte op. 120 n. 1 in fa min. di Johannes Brahms, la Sonata per clarinetto e pianoforte di Francis Poulenc, e 3 Songs per clarinetto e pianoforte di George GERSHWIN. Silvia Storchi Si è diplomata presso l'Istituto Musicale “A. Tonelli” di Carpi e ha conseguito con il massimo dei voti la laurea di secondo livello A.F.A.M. presso l'Istituto Musicale “A. Peri” di Reggio Emilia. Si è perfezionata con il M° F. Meloni, primo clarinetto solista del Teatro alla Scala. Si è specializzata in clarinetto piccolo con il M° D. Zanchetta. Nel 2022 ha collaborato con il Teatro alla Scala di Milano. Nel 2016 ha ottenuto l'idoneità alle selezioni per Professori d'Orchestra bandite dalla Fondazione Arena di Verona. Ha preso parte al Ravenna Festival 2013 con l’Orchestra “L. Cherubini”. Suona nell' Orchestra Sinfonica di Asti, con la quale partecipa a numerosi concerti e tournée con importanti artisti tra i quali: Vittorio Grigolo, Nicola Piovani, Marcello Rota, il Volo, Andrea Bocelli, Serena Autieri; con la stessa orchestra ha eseguito il Concerto per clarinetto di Mozart k622 in veste di solista. In qualità di primo clarinetto, ha affrontato gran parte del repertorio operistico in orchestre quali: Orchestra “Ritorno all'Opera” di Genova, Orchestra Filarmonica Italiana e Orchestra “Tamagno” di Torino. Si è classificata in vari concorsi con formazioni cameristiche, tra cui il 2° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio “Antonio Salieri” e il X Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione”, entrambi in trio con flauto e chitarra, e il Concorso di Musica da Camera "Città di Piove di Sacco" in quartetto di fiati. È docente di clarinetto presso il Liceo Musicale “Da Vinci” di Alba. Valter Protto È docente di ruolo presso il Liceo Musicale “da Vinci” di Alba e pianista attivo nella musica da camera e liederistica. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI , il Coro Filarmonico “Ruggero Maghini” in qualità di pianista di sala e con il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova e il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia in qualità di docente di Teoria, Ritmica e Percezione musicale. Negli ultimi anni ha intensificato l’attività come Compositore ed Arrangiatore, indirizzando la propria attenzione agli organici strumentali scolastici. In questo ambito gli sono stati riconosciuti il Primo Premio come Miglior Arrangiamento al III Concorso Internazionale di Trento (2012) e il Secondo Premio al Concorso Nazionale “Rosanna Pantone” di Potenza (2017). Nell’ambito della musica corale ha svolto il ruolo di Direttore di Coro presso il Civico Istituto Musicale “A.Vivaldi” di Busca per 24 anni, occupandosi prima del Coro delle Voci Bianche e successivamente del Coro Polifonico “A.Vivaldi”. Nella più che trentennale attività didattica numerosi suoi allievi hanno conseguito riconoscimenti in concorsi internazionali e nazionali e conseguito licenze, diplomi e certificazioni nei principali conservatori italiani. E’ diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, Musica Jazz, Didattica della Musica e Didattica dello Strumento musicale.

Notizie interessanti:

Vedi altro