L’associazione culturale “La Ginestra” apre la stagione autunnale di eventi con un nuovo appuntamento dedicato alla musica e alla storia italiana. Sabato 30 agosto, alle 21, il giardino del santuario della Beata Vergine del Pilone ospiterà “La canzone italiana: colonna sonora della storia d’Italia”, un viaggio attraverso le più celebri canzoni italiane, dal primo Novecento fino ai giorni nostri. Le canzoni, protagoniste indiscusse della serata, racconteranno anni e avvenimenti che hanno segnato la storia del Paese e momenti significativi della vita di ciascuno. La performance vedrà la partecipazione del professor Bernardino Cagliero alle tastiere, di Chiara Saccheggiani alla voce e di Ezio Tarabra alla chitarra, accompagnati da brevi commenti che contestualizzeranno i brani e ne arricchiranno l’ascolto. L’ingresso sarà libero, offrendo a tutti la possibilità di assistere a questa serata di musica leggera. Questo evento inaugura la seconda parte della stagione culturale de La Ginestra, che nei prossimi mesi proporrà serate dedicate a storia, arte e letteratura, oltre a una rappresentazione teatrale e al musical Madre Teresa.