L'associazione verzuolese “Democrazia è partecipazione” propone “La salute partecipata”, un ciclo di incontri pubblici dedicati al tema della sanità e del diritto alla salute. L'iniziativa vuole essere un momento di approfondimento e di confronto per riflettere sulle sfide e sulle opportunità del Servizio Sanitario Nazionale. Il progetto nasce dalla convinzione che il diritto alla salute sia una colonna portante di una società democratica e che la partecipazione attiva dei cittadini sia fondamentale per tutelarlo e migliorarlo. Durante questi incontri si affronteranno temi cruciali come l'accesso alle cure, la prevenzione, la sostenibilità del sistema sanitario e il rapporto tra il digitale e la salute. Gli appuntamenti si terranno presso la sala Arroyto di Palazzo Drago di Verzuolo e vedranno la partecipazione di medici e professionisti specializzati del SSN. Il primo incontro è previsto per mercoledì 1° ottobre alle ore 21 con il dottor Ugo Sturlese, il dottore Corrado Lauro, il dottore Carlo Bianchini e il dottore Marco Giraudo della “Difesa del servizio sanitario nazionale e delle politiche socio-assistenziali in ambito pubblico”. Il secondo incontro si svolgerà mercoledì 22 ottobre, alle ore 21: ospiteremo l’infermiera di famiglia e comunità Paola Obbia (Asl CN1) con cui approfondiremo il tema della “Salute e benessere digitale: per un uso sicuro dei media a schermo”. Il terzo e conclusivo appuntamento si terrà giovedì 20 novembre, alle ore 21: “Conosciamo i servizi del nostro territorio?”. I professionisti del SSN di zona presenteranno ai cittadini i servizi più innovativi e importanti presenti sul territorio. La partecipazione è libera e aperta a tutti.