A Castellar si prepara un fine settimana davvero speciale, tra musica, memoria e momenti di convivialità. In occasione dell’arrivo della Brigata Alpina Taurinense, la Pro Loco di Castellar organizza la prima edizione di “Musica in Montagna”, un evento che animerà il paese ai piedi della Bisalta nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 giugno.
Il clou della manifestazione sarà sabato sera, con un grande concerto gratuito. Alle ore 21.30 si esibirà la prestigiosa Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, regalando al pubblico un’esperienza musicale unica in una cornice suggestiva come quella del territorio montano. Per chi vorrà trascorrere la serata a Castellar fin dal tardo pomeriggio, a partire dalle ore 18.30 sarà attivo un servizio bar e verranno serviti hamburger e altre proposte gastronomiche a cura della Pro Loco.
Anche la giornata di domenica 15 giugno sarà ricca di appuntamenti. Si comincerà alle ore 9.30 con la cerimonia di Onore ai Caduti, che prevede la deposizione di un omaggio floreale presso il Cippo commemorativo dell’eccidio di Boves, un momento di raccoglimento e memoria condivisa. A seguire, alle ore 10.30, verrà celebrata la Santa Messa, arricchita dalla partecipazione del Quintetto di ottoni della Fanfara e dal coro.
A mezzogiorno, spazio alla convivialità: alle ore 12.30 sarà servita la Gran polentata con Capelanova (costo € 10), un’occasione per gustare insieme i sapori della tradizione.
La prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 11 giugno.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare:
- Franco Pellegrino al numero 339 5665900
- Ristorante da Toju al numero 0171 380382
-oppure via WhatsApp alla Pro Loco di Castellar (353 4520440).
Il programma si concluderà nel pomeriggio, alle ore 15.30, con il Carosello musicale e il saluto finale della Fanfara della Taurinense.