In occasione delle celebrazioni di San Rocco, sabato 23 agosto la Cappella Marchionale di Revello sarà allestita come sala di proiezione per un evento dedicato al cinema d’autore giovanile. Il programma prevede la presentazione di due cortometraggi firmati da Alberto Boaglio, produttore, sceneggiatore e regista revellese classe 2003. Tra questi spicca "La Vita", scritto nel marzo 2025 e girato a fine aprile dello stesso anno, realizzato in collaborazione con Enrico Ricci, regista saluzzese suo coetaneo, che annovera nel proprio curriculum diverse produzioni cinematografiche locali, tra cui il lungometraggio Onde di Terra; in questo progetto ha curato la direzione della fotografia e le riprese. Boaglio si è già distinto a livello nazionale con il cortometraggio "FuoriFuoco", selezionato nel 2024 dal Believe Film Festival di Verona, ricevendo apprezzamenti per la qualità narrativa e registica. "La Vita" conduce lo spettatore in un percorso sospeso tra realtà e immaginazione, affrontando il peso dei ricordi e il valore della vita come dono, da modellare attraverso le proprie scelte ed esperienze, in un cammino di accettazione di sé e degli altri. All’evento prenderanno parte, oltre agli autori, gli attori Filippo Chiabrando, Lucrezia Dalla Verde, Marino Galizio e Ludovica Iacobellis, insieme ai membri della troupe: Stefano Corino, Alessandro Dafarra, Stefano Senestro, Sofia Dalmasso, Filippo Sabena, Stefano Rebufatti, Giuseppe Di Biase, Francesco Boaglio, Nicola Perotto, Alessandro Stratu, Davide Perotto, Ludovica Frambiglio e Sofia Tallone. L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Revello, ha coinvolto giovani nati dopo il 2000 e testimonia la vitalità culturale e produttiva della provincia di Cuneo. I posti disponibili sono limitati. È pertanto richiesta la prenotazione tramite telefono o WhatsApp al numero 349 694 1052 (Alberto).