Ritorna sabato 23 agosto l’attesissimo appuntamento con l’accensione del forno di Balma Boves, la Borgata-Museo alle pendici del Mombracco, nel Comune di Sanfront, famosa per essere costruita al riparo di un enorme roccia. Una giornata per grandi e piccini per scoprire la storia di Balma Boves, riscoprire e degustare i prodotti di Denominazione Comunale del territorio, ed ammirare le performance dei ragazzi della slackline.
L’evento si svolge al pomeriggio, tra le 14 e le 18.30. Quest’anno l’attenzione è focalizzata sui prodotti di Denominazione Comunale del territorio, con un mercatino e degustazione che faranno da cornice alla presentazione, in programma alle ore 16, del volume “De.Co.: il racconto di un territorio” a cura di Tiziana Martino. Nel forno della borgata, che viene riacceso per l’occasione, verranno cotte le Batiaie De.Co. di Sanfront.
È inoltre prevista l’emozionante performance dei funamboli della slackline, con camminate sospesi a 40 metri da terra, a cura dell'associazione Kathart ASD. I bambini, potranno invece provare la slackline in totale sicurezza, a pochi centimetri da terra. Durante il pomeriggio sarà possibile visitare con guida la borgata-museo. L’evento e la degustazione sono inclusi nel costo di accesso al museo.
Per agevolare l’accesso a Balma Boves, oltre ai due percorsi a piedi, con partenza dalla Frazione Rocchetta di Sanfront, sarà disponibile un servizio bus navetta in partenza da Sanfront (Piazza Statuto / fronte Municipio). Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.balmaboves.it.