FAULE - Tutto pronto per “Faule sotto le stelle tra teatro, libri e scrittori”

Il piccolo borgo festeggerà l’11 e 12 luglio i vent’anni della Biblioteca civica con una due giorni di cultura, attività per bambini e buon cibo

c.s. 05/07/2025 15:35

Il Comune di Faule si prepara a ospitare la manifestazione “Faule sotto le stelle tra teatro, libri e scrittori”. In collaborazione con l’associazione Le Terre dei Savoia e con la libreria Mondadori di Saluzzo, la cittadina del cuneese organizza per l’11 e 12 luglio un cartellone di appuntamenti capace di soddisfare il pubblico più ampio. Venerdì 11 luglio alle ore 21, sulla piazza del Municipio, si terrà lo spettacolo di teatro in piemontese “L’ardità d’ Magna Ninin”, portato in scena dal Piccolo Varietà di Pinerolo, ma la giornata clou dell’intero programma sarà il sabato. Il 12 luglio, infatti, a partire dalle ore 17, si terrà la prima edizione di “Libri al Castello”. Nella suggestiva cornice del parco del Castello di Faule una serie di incontri e appuntamenti celebreranno i vent’anni dall’apertura della Biblioteca civica. Dopo i saluti istituzionali e la consegna dei libri ai bambini nati nel 2024, la giornata entrerà nel vivo con la presentazione del libro di Alberto Gedda “Musica da Fotocamera” (ed. Fusta editore). Accompagnato dagli interventi musicali di Chiara Rosso e Dario Littera, l’autore porterà gli astanti in un viaggio nella storia della musica attraverso le fotografie. A seguire, si terrà la presentazione del libro di Luca Serrao d’Aquino “32 Respiri Scheggiati” (ed. Bookabook). Nel corso del pomeriggio i bambini potranno intrattenersi con le letture animate di Chiara Ferrero della libreria Mondadori di Saluzzo e con la presentazione del libro di Luca Bertaina “È nata una stella”, al quale verrà unito contestuale laboratorio per gli avventori più piccoli (età consigliata dai 4 anni in su). Oltre a questo, per la golosità di adulti e bambini sarà presente l’Ape Gelateria by Checco, che fornirà gustose e fresche merende. La serata si concluderà con una “Cena tra le pagine” realizzata in collaborazione con Cascina Alemanno. “Sono molto contenta di poter ‘aprire’ le porte del Castello ai faulesi in un’occasione importante che da tempo non succedeva e ringrazio davvero i proprietari che lo hanno permesso”, dichiara la sindaca di Faule, Chiara Boretto. “L’occasione è per celebrare i 20 anni della Biblioteca ma spero sia di buon auspicio per i prossimi anni per poter fare sempre qualcosa all'insegna della cultura e dei libri nella cornice del castello e di Faule”. Due giorni all’insegna della conoscenza e della divulgazione, ma anche del divertimento per famiglie e, sicuramente, del buon cibo, tra musica, parole e immagini: così Faule rende omaggio al suo patrimonio e alle sue bellezze.

Notizie interessanti:

Vedi altro