SAVIGLIANO - Ottant’anni dal 25 aprile, la destra a convegno a Savigliano con Chiarenza e Giordana

Lunedì 28 il confronto organizzato dall’associazione Panta Rei: “Un’occasione per la pacificazione”. Fratelli d’Italia si smarca: “Nessun coinvolgimento”

in foto: un manifesto della Rsi firmato da Gino Boccasile

Redazione 26/04/2025 08:36

Si annuncia foriero di sviluppi - e possibili controversie - l’evento che l’associazione Panta Rei promuove a Savigliano per la serata di lunedì 28 aprile, presso la Società di Mutuo Soccorso di piazza Cesare Battisti 7.
 
Il convegno intitolato “80 anni dopo il conflitto bellico. Opinioni idee e confronti: un’occasione per la pacificazione?” vede la partecipazione di alcuni dei principali esponenti della corrente “identitaria” interna a Fratelli d’Italia, a cominciare dall’ex federale cuneese del Movimento Sociale Italiano Paolo Chiarenza e dal sindaco di Valdieri Guido Giordana, iniziatore poche settimane fa di una polemica su antifascismo e Costituzione che aveva suscitato dure reazioni dalla sinistra.
 
Le dichiarazioni di Giordana sono state al centro di un ordine del giorno promosso dal gruppo di minoranza Spazio Savigliano, nel quale si chiedeva di condannare le esternazioni del sindaco valdierese sul carattere “divisivo” della Resistenza. L’odg è stato respinto dalla maggioranza perché, sostiene il sindaco Antonello Portera, nel modo in cui era formulato “rappresenta un atto di ostilità di una comunità cittadina verso un’altra comunità”. Portera ha comunque precisato di non condividere le argomentazioni di Giordana, difese invece dal compagno di partito e rappresentante consigliare di FdI Maurizio Occelli.
 
Proprio Occelli aprirà lunedì sera i lavori, moderati dalla presidente dell’associazione Panta Rei Carla Sapino. Oltre a Chiarenza e Giordana interverranno il professor Elio Ambrogio, il maggiore Aldo Meinero, presidente del comitato per il Memoriale della Divisione Alpina Cuneense, il presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Giorgio Felici, il sindaco di Marene Alberto Deninotti e l’ex sindaco di Boves Maurizio Paoletti. “Sarà un incontro di grande interesse storico e di attualità dove si cercherà di narrare la storia in modo obiettivo e di attualizzarla secondo le visioni di oggi” spiega la presidente di Panta Rei.
 
Nel frattempo, la federazione provinciale di Fratelli d’Italia si è smarcata da ogni possibile commistione, precisando che l’incontro “è stato ideato, promosso e organizzato esclusivamente dai membri di ‘Panta Rei’, senza alcuna forma di patrocinio, sostegno o coinvolgimento” dal partito a cui, comunque, fanno riferimento i principali animatori dell’associazione.

Notizie interessanti:

Vedi altro