RACCONIGI - Racconigi: il 28 settembre verrà inaugurato il nuovo anno accademico dell’UniTre

Andrà in scena lo spettacolo di musica e parole “Cantastorie” del cantante e scrittore Fabrizio Griffa

c.s. 17/09/2025 07:24

Domenica 28 settembre, alle ore 16, la Soms di via Carlo Costa ospiterà la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 dell’UniTre. Andrà in scena lo spettacolo di musica e parole “Cantastorie” del cantante e scrittore Fabrizio Griffa, con la partecipazione di Monica Pipino al pianoforte, musiche di Antica Officina dei Miracoli, parte tecnica e organizzativa a cura di Sabina Mascali. Lo spettacolo vuole ricordare l'antico mestiere dei cantastorie che viaggiavano di paese in paese e raccontavano, cantando, storie di vita quotidiana aiutandosi con dei dipinti. Il tutto ha una durata di circa 1 ora e 40 minuti. “Quello di Fabrizio Griffa è un graditissimo ritorno a Racconigi: infatti era già stato ospite di un’altra inaugurazione UniTre, riuscitissima, nella Chiesa sconsacrata di Santa Croce, dove, nella serata di sabato 30 settembre 2017, aveva portato in scena, riscuotendo notevole successo, lo spettacolo “Northadamass”, presentazione, in parole e musica, del suo romanzo che racconta la storia degli emigranti italiani verso la Meriga di fine Ottocento”, raccontano gli organizzatori. "L’UniTre di Racconigi rappresenta, anno dopo anno, un punto di riferimento fondamentale per la crescita culturale e sociale del nostro territorio. Anche per l’anno accademico 2025/2026, siamo orgogliosi di offrire un panorama di corsi e laboratori ampio e di grande interesse, capace di rispondere alle esigenze di una comunità sempre più curiosa e desiderosa di apprendere”, conclude la consigliera con delega all’UniTre Giulia Porchietto. 

Notizie interessanti:

Vedi altro