CUNEO - Elezioni regionali, ecco tutti i candidati in lizza

Oltre a centrodestra, centrosinistra e Movimento 5 Stelle sono in corsa Piemonte Popolare e Libertà. Tredici le liste che compariranno sulla scheda

Redazione 12/05/2024 13:52

Cinque candidati alla presidenza del Piemonte e tredici liste in campo. Si completa così il quadro politico delle prossime elezioni regionali dell’8 e 9 giugno.
 
Con il presidente uscente Alberto Cirio, di nuovo alla guida della coalizione di centrodestra, ci sono la lista Cirio presidente - Piemonte moderato e liberale (che schiera nel Cuneese Iole Caramello, Marco Gallo, Beppe Ghisolfi, Maria Laura Risso, Daniele Sobrero), Forza Italia (con Franco Graglia, Franca Biglio, Gianmaria Bosco, Delia Revelli, Valter Roattino), Fratelli d’Italia (Paolo Bongioanni, Federica Barbero, Roberto Russo, Elisa Tarasco, Enzo Tassone), Lega Salvini premier (Luigi Genesio Icardi, Paolo Demarchi, Matteo Gagliasso, Simona Giaccardi, Katia Manassero) e Noi moderati (Pietro Mamino, Maddalena Raimondo, Luca Bertero, Silvia Bertero, Claudia Maria Salomone). Nel listino del presidente Elena Chiorino, Fabio Carosso, Annalisa Beccaria, Maurizio Marrone, Gianna Gancia, Marco Gabusi, Daniela Cameroni, Alberto Preioni, Claudio Sacchetto, Edoardo Cigolini.
 
Il centrosinistra sarà capitanato dall’ex assessore torinese e regionale Gianna Pentenero, per la quale competono le liste Pentenero presidente (Luisa Giorda, Luca Paschiero, Gabriele Brizio, Ornella Ponchione, Cristiana Pensa), Partito Democratico (Daniela Blengio, Ivana Borsotto, Mauro Calderoni, Franca Giordano, Maurizio Marello), Alleanza Verdi Sinistra - Possibile (Alice Ravinale, Marco Alessandro Giusta, Giulia Marro, Raoul Oliva, Alberto Sclaverano), Piemonte ambientalista e solidale (Erio Ambrosino, Michele Bertolino, Silvia Gollè, Luca Bellini, Mariell Grisà) e Stati Uniti d’Europa (Flavio Martino, Alice Depetro, Fabio Nicotra, Alexandra Lucia Casu, Elena Teteryatnyk). Nel listino Oscar Bertetto, Valeria Vernero, Walter Vergnano, Chiara Alpestre, Flavio Martino, Emanuela Guarino, Marco Carena, Mimma Moscatiello, Simone Paolo Tedeschi, Michele Miravalle.
 
Il Movimento 5 Stelle candida alla presidenza la consigliera regionale uscente Sarah Di Sabato e in provincia di Cuneo l’uscente Ivano Martinetti e gli aspiranti consiglieri Claudia Giorgis, Francesco Franco, Manuela Borello, Diego Perona. Il listino della candidata vede Piercarlo Cappellino, Silvia Maria Cina, Massimo Colonna, Federica Rosaria Leonetti, Marco Lamantia, Margherita Settimo, Dario Trudu, Cinzia Tortola, Gianfranco Bertana, Cosimo Greco.
 
La sinistra radicale a questa tornata è riunita sotto le insegne di Piemonte Popolare, che candida alla guida della Regione la consigliera regionale Francesca Frediani - ex M5S, poi nel Movimento 4 ottobre. La lista è animata da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, ManifestA e Sinistra Anticapitalista, oltre a personalità indipendenti e collettivi universitari. In provincia di Cuneo sono candidati Lorenza Ameglio, Damiano Carretto, Lorella Gallo, Alessio Giaccone e Fabio Locci. Il listino è formato da Lorenza Ameglio, Fausto Angelini, Francesca Bertini, Damiano Carretto, Nicoletta Dosio, Fausto Bruno Cristofari, Ester Cagidia Perini, Alessio Giaccone, Alice Rocchigiani, Luigi Celebre.
 
Infine la lista Libertà, presente anche alle elezioni europee, dove insieme al movimento Sud chiama Nord dell’ex sindaco messinese Cateno De Luca si ritrovano ben diciotto simboli. Il candidato presidente è Alberto Costanzo, i candidati consiglieri nella Granda Domenico Aiello, Susanna Allerino, Giuliana Cignetti, Ottavio Olliveri Siccardi, Margherita Ruffino. Il listino è formato da Erika Benvenuto, Roberto Bertoncelli, Mary Colella, Carlo Bravi, Manuela Digiorgio, Roberto Conedera, Laura Ensabella, Michelangelo Morrone, Emanuela Patteri, Franco Trivero.

Notizie interessanti:

Vedi altro