CUNEO - Centro del Sorriso: esperienza e professionalità per prendersi cura del paziente

Servizi odontoiatrici di primo livello nella nuova struttura di Madonna dell'Olmo: il sogno diventato realtà dei titolari Daniele Chillari, Maria Francesca Cirigliano e Genc Topalli

Informazione pubblicitaria 24/10/2025 09:45

Tredici sale operative dotate delle migliori tecnologie e attrezzature, una struttura moderna ed elegante, facile da raggiungere e con un parcheggio riservato, in cui opera uno staff preparato, pronto a prendersi cura delle esigenze di ogni paziente. Il nuovo Centro del Sorriso è tutto questo: molto di più di un semplice dentista che ha il compito di curare un dolore, ma una casa dove al centro vengono messe le persone e il loro sorriso. L’inaugurazione della nuova sede, avvenuta a settembre, ha permesso di fare un ulteriore step: la struttura, situata a Cuneo in frazione Madonna dell’Olmo (via Bra 1), è bella, accogliente e facile da raggiungere. Dentro, operano insieme ad un ampio ed affiatato team i tre titolari, i dottori Daniele Chillari, Maria Francesca Cirigliano e Genc Topalli, che 15 anni fa hanno dato il via a questa avventura, accomunati dalla stessa visione. “Il Centro del Sorriso nasce da un sogno, quello di creare un luogo dove tutte le persone possano sentirsi accolte e curate con le migliori tecniche possibili – spiega Daniele Chillari -. Abbiamo sempre mantenuto la stessa filosofia di quando abbiamo iniziato questo percorso insieme: unire competenza, tecnologia e innovazione, senza però dimenticare la centralità della persona, a cui vogliamo offrire maggiori servizi e un’esperienza odontoiatrica sempre più positiva”. La nuova sede si inserisce perfettamente in questo percorso di crescita: “È frutto di tanti anni di lavoro e di una direzione comune – prosegue Chillari -: abbiamo pensato al nuovo Centro del Sorriso come ad una vera casa dove sentirsi accolti e a proprio agio, con l’obiettivo di venire incontro il più possibile alle esigenze di chi lavora e delle famiglie. Le tredici sale, il parcheggio e l’orario continuato fino alle 20 e ampliato fino al sabato vanno in questa direzione”.   I servizi forniti sono molteplici. Si comincia già dai pazienti più piccoli, seguiti con particolare attenzione: “Curare un bambino significa prendersi cura della sua crescita nel tempo – spiega Maria Francesca Cirigliano, che si occupa in particolare di questo ambito -: è importante che il bambino si senta a proprio agio, capito e mai giudicato, per questo il primo approccio è fondamentale. Cerchiamo di indirizzarci il più possibile verso cure poco invasive, lavorando anche molto con i genitori, perché un trattamento efficace nasce da un percorso condiviso. Vedere tornare i bimbi anni dopo, quando sono diventati ragazzi, è una delle soddisfazioni più grandi”. L’altro ambito in cui opera la dottoressa Cirigliano è la gnatologia, la branca dell’odontoiatria che si occupa di risolvere i problemi dell’articolazione e dei muscoli della bocca, spesso causa di altri dolori muscolari. Il Centro del Sorriso è anche un punto di riferimento per l’impiantologia e la chirurgia complessa, campi in cui è esperto il dottor Genc Topalli: “Lavorando con protocolli digitali completi come Tac 3D, pianificazione guidata e tecniche di rigenerazione dell’osso di ultima generazione, siamo in grado di affrontare anche casi con gravi mancanze ossee, restituendo al paziente denti fissi in tempi rapidi e con un decorso post-operatorio molto più sereno. Dietro ad ogni intervento ci sono sempre un lavoro di squadra e un’attenta pianificazione, perché ogni caso è diverso”. L’estetica e l’ortodonzia invisibile sono invece gli ambiti in cui opera in particolare Daniele Chillari, e non sono solo una questione di apparenza, come spiega lui stesso: “Spesso l’estetica va a braccetto con il concetto di salute. Quella dell’ortodonzia invisibile è stata una rivoluzione importantissima nel nostro mondo: un sorriso sano e armonioso passa anche attraverso la correzione di inestetismi che possono ridare il sorriso a persone che, da adulte, ci avevano ormai rinunciato perché spaventate dall’utilizzo di apparecchi tradizionali”.  Tra le peculiarità del Centro del Sorriso ci sono anche la grande attenzione alla comunicazione, così da condividere con un linguaggio semplice terapie e procedure con i pazienti, e l’esclusività, con una figura professionale che segue passo a passo il paziente, compreso l’iter clinico passato. Con queste professionalità, con i numerosi servizi offerti e in una nuova casa dotata delle migliori attrezzature, il Centro del Sorriso continua a crescere, sempre con la stessa mission: mettere al centro il paziente, le sue esigenze e il suo sorriso, che merita le migliori cure dentali.

Notizie interessanti:

Vedi altro