CUNEO - Calcio, Eccellenza: che Cuneo al Paschiero! I biancorossi vincono 5-1 contro la Luese

Esordio casalingo migliore non poteva esserci per i biancorossi, che dominano in lungo e in largo. Vittoria convincente per la truppa di Bianco

Piero Coletta 14/09/2025 21:13

Danilo Bianco, allenatore del Cuneo, nell'immediato post gara della sfida contro l'Alessandria (1-0 per gli alessandrini) aveva parlato di "ripartire dalla prestazione del secondo tempo". Così è stato. I biancorossi, al primo appuntamento casalingo, non sbagliano la partita contro la Luese dei grandi ex Pernice e Brondino. Il risultato parla chiaro, 5-1: una gara che ha visto un solo attore protagonista, ovvero il Cuneo.  E pensare che la partita era iniziata con una fuga sulla sinistra di Castagna. Il giocatore ospite entra in area e calcia trovando la risposta dei difensori biancorossi. Passata la paura iniziale i padroni di casa prendono il controllo della gara. L'intesità c'è, la cattiveria anche. Entrambe vengono messe in mostra all'11' da Magnaldi, che va a pressare alto e recupera la sfera. L'appoggio è per Nacci, che carica il tiro mettendo però a lato di molto. Il gol è solo rimandato e ad aprire le danze è un vero e proprio capolavoro di Angeli. Il centrocampista riceve palla e dalla distanza disegna un tiro fantastico che si insacca alle spalle di Virano al 13'. La Luese non ci sta e ha un moto di orgoglio. Un lancio lungo al 14' coglie impreparata la retroguardia e permette a Castagna di andare alla conclusione. Ottima la risposta di Cavalieri, ma è ancora più eroico Benso. ll terzino si avventa disperato sulla conclusione a botta sicura di Bellucca, salvando di fatto la squadra. Assorbita la folata, i biancorossi riprendono a macinare gioco e occasioni. Come quella confezionata al 20' da Nacci, che inventa un pallone splendido tra le linee per Caristo. Male la difesa ospite, il numero 9 arriva a tu per tu con Virano, ma non riesce a dare forza e precisione. L'estremo difensore ospite si distende e spinge via.  Lo sforzo dei cuneesi trova i suoi frutti al 27': sugli sviluppi di corner Tall trova la palla e calcia. Virano non è perfetto e sulla sfera alta si avventa come un falco Rizzo. Per il numero 22 è un gioco da ragazzi spingere in rete per il raddoppio. La gara sembra indirizzata, ma proprio nel momento più complicato la Luese trova la forza di rientrare in gara. Lo fa al 34' con la firma di Bellucca, che appoggia di testa un pallone alto dopo una respinta di Cavalieri. Gli alessandrini prendono tanto coraggio e per dieci minuti il Cuneo fatica. Anzi, rischia di ritrovarsi beffato al 44', quando Camarà grazia i padroni di casa mettendo alto di testa un ottimo cross dell'ex Brondino. Il difensore era totalmente libero in area di rigore. È l'ultima emozione della prima frazione di gioco.  Nel secondo tempo il Cuneo entra in campo con la cattiveria e la grinta giusta. E bastano appena 50 secondi per trovare la rete del 3-1 firmata Nacci, autore di un grande inserimento. Il numero 5 non sbaglia l'obiettivo e scarica in porta un bolide imparabile. Il vento della gara gira definitivamente a favore della sqadra di Bianco. La Luese crolla mentalmente e anche fisicamente. Nacci inventa un pallone illuminante per Caristo, nuovamente in situazione di uno contro uno. L'attaccante furbescamente e con l'istinto del bomber consumato, cerca e salta Virano, che lo atterra. Il rigore porta la firma di Nacci e al 4' il Cuneo conduce per 4-1. Una sola squadra in campo, con i biancorossi che non si limitano alla semplice gestione della gara. Il pressing è altissimo, la palla gira veloce e le occasioni sono diverse. Al 34' Camarà chiude anticipatamente la sua difficile gara con un'espulsione per fallo da ultimo uomo su Scotto al limite dell'area. Caristo si incarica della punizione e trova la pennellata giusta. Finisce 5-1 per il Cuneo, un esordio casalingo con i fiocchi.  La squadra di Bianco gioca bene e propone non solo un buon calcio, ma anche un'ottima forma fisica. Questo è dimostrato dal costante pressing alto proposto dai giocatori anche quando la gara era ormai indirizzata. Bene anche l'approccio alla gara, ma i biancorossi sono stati bravi soprattutto nel finale del primo tempo, quando gli ospiti si sono rifatti sotto. Ecco, lì i padroni di casa non hanno sbandato, ma hanno resistito da squadra vera. La Luese non inizia male e anzi, ha anche l'occasione di rientrare in gara. La rete di Nacci però taglia le gambe moralmente alla squadra di Telesca. Va però detto che la difesa è andata costantemente in difficoltà e più volte il reparto non era ben sistemato. L'espulsione di Camarà dice molto a riguardo.  Cuneo-Luese Cristo Alessandria 5-1 Cuneo: Cavalieri, Orlando, Magnaldi (38' st E. Giraudo), Nacci (24' st Rastrelli), Benso (7' st Bernardi), Galfrè (38' st Viglietta), Caristo, Scotto, Rizzo (38' st Silvestro), Angeli, Tall. A disposizione: Aime, Regolanti, F. Giraudo, Bianco. Allenatore: Bianco. 

Luese Cristo Alessandria: Virano, Camarà, Pernice, Soumahoro, Brondino, Castagna (13' st Ferram), Foschi (7' st D'Alessandro), Belluca, Zucco (13' st Zeni), Plado (13' st Filoni), Ambrosino (24' st Ajmar). A disposizione: Artusio, Armocida, D. Castagna, Beggi. Allenatore: Telesca. Marcatori: 13' Angeli (C), 27' Rizzo (C), 34' Belluca (L), 1' st Nacci (C), 4' st Nacci (C), 35' st Caristo (C). Espulsioni: 34' st Camarà (L). Arbitro: Jiulian Ignacio Mollea (To) (Edoardo Rocca di Alba-Bra, Fady Hosini di Torino).

Notizie interessanti:

Vedi altro