L’attesa è finita: dopo l’antipasto della Coppa, adesso si comincia a fare davvero sul serio. Domenica prende il via il campionato di Eccellenza, uno dei più competitivi e incerti degli ultimi anni, con un gruppo nutrito di squadre che possono ambire al salto di categoria e un livello generale altissimo. Attrezzate e pronte a dire la loro anche le sette formazioni della Granda ai nastri di partenza.
C’è tanto fascino nella sfida del Moccagatta tra l’Alessandria e il Cuneo, partita che richiama palcoscenici decisamente più prestigiosi: di fronte due società con una storia importante, che provano a rientrare nel calcio che conta sgomitando in questa Eccellenza così complicata. Il presente dice di due squadre tra le più attrezzate del girone, inserite di diritto nel novero delle favorite. Dopo il passaggio del turno di Coppa, per il nuovo Cuneo di mister Bianco c’è subito un banco di prova importante per testare le proprie ambizioni, anche se siamo solo alla prima giornata.
L’altro big-match è più di un derby, praticamente una sfida in famiglia: Centallo-Fossano infatti mette di fronte due cognati, Jody Sacco, tecnico del Centallo, e Paolo Fresia, allenatore del Fossano. Oltre a questa curiosità, la partita è piena di spunti interessanti, con una qualità messa in campo dalle due formazioni che rappresenta un lusso per l’Eccellenza. Da una parte il Centallo, rinforzatosi con i colpi Dalmasso e De Souza in attacco, dall’altra un Fossano tutto nuovo, ripartito dopo la retrocessione con una rosa piena zeppa di giocatori di categoria superiore.
Nessun altro derby cuneese in programma nella prima giornata, che presenta però sfide molto impegnative per le rappresentanti della Granda. La rinnovata Pro Dronero, che nonostante il ko in Coppa ha fatto vedere buone cose, esordisce in casa contro l’Ovadese, altra squadra da tenere d’occhio. Per i Draghi, che sono ripartiti da uno zoccolo duro puntellato da tanti giovani e un paio di innesti di esperienza, sarebbe importante partire con il piede giusto di fronte al proprio pubblico per alimentare le proprie ambizioni.
Ambizioni che non ha nascosto l’Albese, forte di un ottimo mercato e di una piazza che ha voglia di grande calcio. La squadra di Rosso è chiamata a cancellare in fretta la delusione dell’eliminazione dalla Coppa iniziando con il piede giusto il campionato sul campo della sempre ostica Pro Villafranca, pericolosa soprattutto tra le mura amiche.
Per la neopromossa Monregale il debutto nella nuova categoria è il match casalingo con l’Acqui, compagine che è stata rivoluzionata e ringiovanita rispetto alle passate annate, ma che resta una formazione da prendere con le pinze. I ragazzi di Magliano, che possono contare su una squadra affiatata piena di conferme e con un reparto avanzato di tutto rispetto formato da Comino e Di Salvatore, non vedono l’ora di confrontarsi con un campionato che si sono conquistati nella passata annata.
Infine, tutta da vivere la gara in scena ad Alessandria tra l’ambiziosa Luese degli ex Cuneo Brondino e Pernice, un’altra delle formazioni che punta ad un campionato di vertice, e la Cheraschese del nuovo mister Melchionda, che ha ben impressionato nei due incontri di Coppa, togliendosi la soddisfazione di eliminare l’Albese.
Eccellenza girone B – Prima giornata (domenica 7 settembre ore 15.30)
Alessandria – Cuneo
Centallo – Fossano
Luese Cristo – Cheraschese
Monregale – Acqui
Pinerolo – Vanchiglia
Pro Dronero – Ovadese
Pro Villafranca – Albese
SD Savio Asti - Chieri