Sono stati pubblicati i calendari dei prossimi campionati dall’Eccellenza alla Seconda Categoria. Vediamo categoria per categoria cosa c'è di interessante nelle pime giornate.
Eccellenza
Inizio il 7 settembre, l’andata si chiude il 14 dicembre. Breve pausa e si riparte l’11 gennaio, ultima giornata in programma il 3 maggio. Subito sfide da brividi in un campionato che si annuncia davvero di grande livello: per il Cuneo esordio in trasferta sul campo dell’Alessandria, sfida che richiama ricordi di categorie decisamente superiori. Derby da brividi tra due delle formazioni più attrezzate, Centallo e Fossano. Nella seconda giornata altri derby per il Fossano, questa volta con la Pro Dronero, e Centallo, che affronta l’Albese, e sfida di gande interesse ta Cuneo e Luese, con gli ex biancorossi Brondino e Pernice che ritrovano subito la loro ex squadra.
Promozione
Le date sono le stesse dell'Eccellenza. Nel girone C pieno di cuneesi non mancano i derby nella prima giornata: bello quello tra Valle Varaita e Busca, ricchissimo di ex. Il Pedona attende lo Scarnafigi, la Saviglianese affronta l’Infernotto e il Narzole testa le ambizioni della neopromossa Sant’Albano.
Prima Categoria
Si comincia il 7 settembre, ma rispetto ad Eccellenza e Promozione il campionato si conclude una settimana prima, il 26 aprile. Nel girone F, quello quasi interamente cuneese, per il San Sebastiano che parte tra le principali favorite, subito impegno casalingo con il Marene. Il Valle Po, inserito nel gruppo E, esordisce in casa con il Villarbasse.
Seconda Categoria
Inizio due settimane dopo, il 21 settembre, ripresa dopo la pausa invernale il 25 gennaio, conclusione del campionato il 26 aprile. Tanti scontri interessanti nelle prime giornate, con il derby tra Carrù Magliano Alpi e Bagnasco e il Caraglio che fa visita alla Benese.
QUI tutti i calendari completi, categoria pe categoria.