CUNEO - Calcio femminile, la Freedom trova i primi tre punti contro il Venezia

Le cuneesi bagnano con una vittoria sofferta ma meritata il debutto casalingo: al "Paschiero" finisce 3-2

15/09/2025 13:27

Primi tre punti, sofferti e meritati. La Freedom FC Women bagna il debutto casalingo stagionale con un’importante vittoria: la compagine di mister De Martino batte 3-2 il Venezia, iniziando fortissimo ma dovendo stringere i denti al termine di un match ricco di episodi contestati e giocato quasi interamente in inferiorità numerica. Il risultato, però, arriva e permette di muovere subito la classifica, con tanto carattere, dopo la sconfitta all’esordio in quel di Cesena. Partenza a razzo delle biancoblu, dopo soli 17’’ è già 1-0: cross di Zanni da sinistra e tocco pregevole d’esterno destro in area piccola di Berveglieri che insacca. Freedom che continua a spingere: al 6’ Pasquali scarica da sinistra per Kaabachi che, però, strozza troppo il tiro da buona posizione. Al 15’ il raddoppio: Spinelli combatte a metacampo e lancia in verticale Pasquali che entra in area e batte il portiere, 2-0. Una gara che sembra in discesa, cambia però subito dopo: contatto Nurzio-Errico in area ospite, l’arbitro fischia ma estrae il secondo giallo alla capitana cuneese, già ammonita in precedenza, per una presunta simulazione. Freedom in dieci. Al 23’ altro episodio: percussione centrale di Doneda, che calcia su Vinoly in uscita; sulla respinta, recupero di Giuliano che va a contrasto Zuanti: per l’arbitro è rigore, fra le proteste. Dal dischetto Furlanis non sbaglia, 2-1. Nonostante la rete subita e l’inferiorità numerica, la Freedom ha la forza e il merito di continuare a giocare: al 34’ altro traversone da sinistra di Zanni, Kaabachi con maestria stoppa di petto e al volo trafigge Pucova per il 3-1. A ridosso dell’intervallo il Venezia ha la chance per rifarsi sotto: Cortesi scodella da sinistra e trova Ballo che spara alto in area.  Nella ripresa la Freedom prova a gestire, ma rischia al 53’ quando Vinoly giocando con i piedi viene pressata da Ballo, la sfera arriva a Cortesi che dal limite, non trova la porta anche grazie alla deviazione di Kaabachi in ripiegamento. Il Venezia la riapre al 63’: Ballo smarca Zuanti che, in diagonale rasoterra, trova l’angolo sinistro. Il gioco riparte, ed ecco un altro episodio dubbio: Scherlizin, subentrata ad inizio secondo tempo, vola a destra e penetra in area, cadendo sul contatto con Airola: il direttore di gara lascia correre. Al minuto 71 occasione per le cuneesi: Bonetti, in campo da una manciata di secondi, crossa da destra pescando sul secondo palo Pasquali che si allunga ma non riesce ad indirizzare in porta. Al 79’ altro momento chiave e contestato: Fernandez rimane a terra dopo un contrasto di gioco, in campo lo staff medico biancoblu, ma l’arbitro estrae il cartellino rosso per il terzino. La Freedom finisce in 9 contro 11 ma tiene fino alla fine, conquistando con i denti i tre punti. Ora, testa alla Coppa Italia: domenica 21 settembre (ore 15) la Freedom FC Women ospita il Bologna, sempre allo Stadio “Fratelli Paschiero” di Cuneo. Freedom - Venezia FC 3-2
Reti: 1’ Berveglieri (F), 14’ Pasquali (F), 25’ Furlanis rig. (V), 34’ Kaabachi (F), 63’ Zuanti (V).
Freedom FC Women (4-4-2): Vinoly, Fernandez, Bianchi, Marenco, Giuliano, Spinelli (75’ Dicataldo), Kaabachi, Errico, Zanni (70’ Bonetti), Pasquali (75’ Dicataldo), Spinelli (46’ Scherlizin), Berveglieri (26’ Imperiale). A disposizione: Macagno, Ravnachka, Johansson, Casella, Mele. Allenatore: Vincenzo De Martino.
Venezia FC (4-2-3-1): Pucova, Mounecif (46’ Orlandi), Duarte (85’ Brigiotti), Gismann, Doneda (59’ Morin), Novelli (46’ Airola), Cortesi, Nurzia, Ballo, Furlanis, Zuanti. A disposizione: Gabbatore, Pusiol, Muffato Miani, Mazis, Barbierato. Allenatore: Andrea Rizzolo.
Arbitro: sig. Filippo Vigo di Lodi (Marcello Filipponi di Monza e Niccolò Cantile di Treviglio)
Ammonite: Vinoly (F), Giuliano (F), Gismann (V)
Espulse: Errico (F), Fernandez (F)

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro