Battendo in finale il Marocco per 5-2 è stato il Mali ad aggiudicarsi il titolo del 1° Torneo Coppa Africa – Cuneo 2025. Nello stadio Paschiero di Cuneo, con una cornice di pubblico degna delle grand occasioni, è calato il sipario sulla 1^ edizione della manifestazione ben organizzata
da Souleymane Coulibaly, Sanogo Zana Renè e Konè Abdoulaye.
È stata indubbiamente una bellissima giornata di sport e i numerosi spettatori accorsi dalla provincia per sostenere i colori delle proprie squadre hanno fatto sentire il loro calore con cori e incitazioni che hanno coinvolto tutti i presenti. Ad assistere alle due finali la consigliera regionale Giulia Marro, la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero con l’assessore allo Sport Valter Fantino, l’assessore del Comune di Centallo Gianluca Bianco, il sindaco di Castelletto Stura Alessandro Dacomo e il presidente del Comitato Lega Calcio ACSI Cuneo Francesco Dadone. Molta soddisfazione da parte degli organizzatori, che al termine dei festeggiamenti hanno voluto ringraziare gli amministratori dei Comuni coinvolti nell’iniziativa, ovvero Cuneo, Centallo e Castelletto Stura, nonché il Comitato Lega Calcio ACSI Cuneo per il sostegno.
Per la cronaca, come dicevamo, il Mali ha battuto nella finalissima un coriaceo Marocco, che si dovuto arrendere davanti alla supremazia dei campioni in una partita ricca di gol ed emozioni, chiusa con il risultato di 5-2. Nella partita per il 3° e 4° posto erano di fronte le compagini della Costa d’Avorio e del Camerun e ad aggiudicarsi la terza piazza sono stati gli ivoriani vincendo il confronto per 4-2. Premi individuali a Konaté Bent Aziz della Costa D’Avorio come capocannoniere della manifestazione con 5 reti e Copa Traoré come miglior portiere.
Finale 1°- 2° posto
Mali - Marocco 5-2 (Reti Mali: Allodjouma Traoré, 2 Sangaré Salif, Samaké Adama, autogol. Reti Marocco: 2 Sabrane Youssef).
Finale 3°- 4° posto
Costa d'Avorio - Cameron 4-2 (Reti Costa d'Avorio: 2 Konaté Bent Aziz 2, 2 Fofana Ibrahim. Reti Cameron: 2 Sow Aboubacar).
Classifica finale
1 Mali
2 Marocco
3 Costa d'Avorio
4 Cameron
5 Burkina Faso
6 Benin
7 Guinea