Ancora una giornata da disputare in Eccellenza e Promozione, mentre la stagione regolare è già terminata nei campionati di Prima, Seconda e Terza Categoria. Tempo di riposo e di iniziare a pianificare il futuro per chi è ormai in vacanza, ma per le squadre che devono disputare playoff o playout c’è ancora da sudare. Ecco un riassunto con le informazioni che riguardano gli spareggi post season nelle varie categorie e i posti disponibili per le promozioni, dall’Eccellenza alla Terza Categoria.
ECCELLENZA
Già promossa in serie D la Valenzana, ai playoff vanno le squadre classificate dal 2° al 5° posto, con accoppiamenti 2^ contro 5^ e 3^ contro 4^. Le partite si disputano sul campo della formazione meglio piazzata, che in caso di risultato di parità dopo i tempi regolamentari e quelli supplementari, passa al turno successivo. Le due formazioni vincenti si affrontano nella finale del girone, sempre con lo stesso regolamento delle semifinali. Attenzione al divario di punti in classifica: se dalla 2^ alla 5^ ci sono 8 o più punti, la 2^ classificata accede direttamente al turno successivo. Stesso discorso per il divario tra la 3^ e la 4^ e tra la 2^ e la 3^ (in questo caso si saltano i playoff della prima fase). La formazione vincitrice della fase regionale (cioè del proprio girone) accede alla fase nazionale, che si articola in semifinale e finale. In semifinale il girone B incrocia il Trentino Alto Adige, nell’eventuale finale il girone A della Toscana o l’Umbria. Gare di andata e ritorno, il percorso che porta alla serie D è lungo.
Per quanto riguarda i playout, si giocano la salvezza in una gara di spareggio le squadre dal 12° al 15° posto: la 12^ se la vede con la 15^, la 13^ con la 14^. Anche qui, partite secche sul campo della meglio piazzata, che in caso di risultato di parità al termine dei supplementari, resta in categoria. Le due squadre che perdono i playout, retrocedono in Promozione.
LE DATE
Playoff
Prima fase
Semifinale: domenica 11 maggio
Finale: domenica 18 maggio
Fase nazionale
Semifinale: domenica 25 maggio – domenica 1 giugno
Finale: domenica 8 giugno – domenica 15 giugno
Playout
Gara unica: domenica 18 maggio
PROMOZIONE
Già promossa in Eccellenza la Monregale, ai playoff vanno le squadre classificate dal 2° al 5° posto, con accoppiamenti 2^ contro 5^ e 3^ contro 4^. Le partite si disputano sul campo della formazione meglio piazzata, che in caso di risultato di parità dopo i tempi regolamentari e quelli supplementari, passa al turno successivo. Le due formazioni vincenti si affrontano nella finale del girone, sempre con lo stesso regolamento delle semifinali. Attenzione al divario di punti in classifica: se dalla 2^ alla 5^ ci sono 8 o più punti, la 2^ classificata accede direttamente al turno successivo. Stesso discorso per il divario tra 3^ e 4^ e tra 2^ e 3^ (in questo caso si saltano i playoff della prima fase). Le quattro vincitrici della prima fase dei gironi piemontesi accedono ad una sorta di final four: il girone C affronta il D in una gara secca in casa della formazione meglio piazzata al termine della regular season, che passa in caso di parità dopo i supplementari. Se le due squadre hanno chiuso nella medesima posizione, si gioca in campo neutro e si calciano i rigori in caso di parità dopo i tempi supplementari. Le due squadre che vincono le semifinali si affrontano in finale, con le stesse modalità. C’è la possibilità che sia necessario disputare una ulteriore gara tra le due perdenti della semifinale, tutto dipende dalle retrocessioni di formazioni piemontesi dalla serie D.
Per quanto riguarda i playout, si giocano la salvezza in una gara di spareggio le squadre dal 12° al 15° posto: la 12^ se la vede con la 15^, la 13^ con la 14^. Anche qui, partite secche sul campo della meglio piazzata, che in caso di risultato di parità al termine dei supplementari, resta in categoria. Le due squadre che perdono i playout, retrocedono in Prima Categoria.
Ecco le ipotesi per le promozioni:
1 retrocessione dalla serie D
3 promosse in Eccellenza: le vincenti delle semifinali della seconda fase e la vincente della gara tra le due perdenti.
2 retrocessioni dalla serie D
2 promosse in Eccellenza: le vincenti delle semifinali della seconda fase.
3 retrocessioni dalla serie D
1 promossa in Eccellenza: la vincente della finale della seconda fase.
LE DATE
Playoff
Prima fase
Semifinale: domenica 18 maggio
Finale: domenica 25 maggio
Seconda fase
Semifinale: domenica 1 giugno
Finale: domenica 8 giugno
Playout
Gara unica: domenica 18 maggio
PRIMA CATEGORIA
Campionato terminato, i verdetti sono dunque definitivi. Promosso in Promozione il Sant’Albano, ai playoff vanno le squadre classificate dal 2° al 4° posto, con il Murazzo già al secondo turno per 10 punti di distacco dal Marene quinto. La semifinale tra 3^ e 4^ vede di fronte Valle Varaita e Salice, gara che si disputa sul campo della formazione meglio piazzata (Valle Varaita), che in caso di risultato di parità dopo i tempi regolamentari e quelli supplementari, passa al turno successivo. Attende il Murazzo, che può giocare in casa la finale della prima fase. Chi vince, accede alla seconda fase, che si compone di un quadrangolare e un triangolare. Nel quadrangolare le vincenti dei playoff dei gironi A, B, C e D, nel triangolare E, F e G. Anche qui il numero di promozioni dipende dalle retrocessioni di squadre piemontesi dalla serie D.
Per quanto riguarda i playout, si giocano la salvezza in una gara di spareggio San Rocco e Ceva, con partita secca sul campo della meglio piazzata (San Rocco), che in caso di risultato di parità al termine dei supplementari, resta in categoria. Non si disputa l’altro playout per i 10 punti di distacco tra il Valvermenagna e la Stella Maris, che retrocede direttamente in Seconda Categoria.
Ecco le ipotesi per le promozioni:
1 retrocessione dalla serie D
6 promozioni in Promozione: la 1^, la 2^ e la 3^ del quadrangolare della seconda fase, la 1^ e la 2^ del triangolare e la vincente dello spareggio tra la 4^ del quadrangolare e la 3^ del triangolare.
2 retrocessioni dalla serie D
5 promozioni in Promozione: la 1^, la 2^ e la 3^ del quadrangolare della seconda fase, la 1^ e la 2^ del triangolare.
3 retrocessioni dalla serie D
4 promozioni: la 1^ e la 2^ del quadrangolare della seconda fase, la 1^ del triangolare e la vincente dello spareggio tra le 3^ del quadrangolare e la 2^ del triangolare.
LE DATE
Playoff
Prima fase
Semifinale: domenica 11 maggio
Valle Varaita-Salice
Murazzo già in finale
Finale: domenica 18 maggio
Seconda fase
Prima gara: domenica 25 maggio
Seconda gara: domenica 1 giugno
Terza gara: domenica 8 giugno
Eventuale spareggio: domenica 15 giugno
Playout
Gara unica: domenica 18 maggio
San Rocco-Ceva
SECONDA CATEGORIA
Campionato già terminato, anche qui verdetti definitivi. Nei gironi cuneesi, promossi in Prima Categoria Elledì e Val Maira. Ai playoff, nel girone F le squadre classificate dal 2° al 4° posto, con il Lenci Poirino già al secondo turno per gli 8 punti di distacco dal Pecetto. In semifinale si affrontano Vinovo Sports Events e San Giuseppe Riva, gara che si disputa sul campo della formazione meglio piazzata (Vinovo Sports Events), che in caso di risultato di parità dopo i tempi regolamentari e quelli supplementari, passa al turno successivo. Attende il Lenci Poirino, che può giocare in casa la finale. Nel girone G i playoff coinvolgono le squadre dal 2° al 5° posto: nelle semifinali il Garessio sfida in casa la Roretese e lo Sporting Savigliano attende il San Biagio. Le due vincenti si affrontano per la finale sul campo della formazione meglio piazzata al termine della regular season. Le vincitrici delle finali vengono promosse in Prima Categoria, le perdenti accedono alla seconda fase, che si compone di due quadrangolari (gironi A, B, C, D nel primo, E, F, G, H nel secondo). Come negli altri campionati, anche qui il numero di promozioni dipende dalle retrocessioni di squadre piemontesi dalla serie D.
Per quanto riguarda i playout, nel girone F si giocano la salvezza Valfenera e Sommarivese, con partita secca sul campo della squadra meglio piazzata (Valfenera), che in caso di parità dopo i tempi supplementari, è salva. La gara è stata calendarizzata il 25 maggio, in attesa della sentenza su Valfenera-Pecetto in arrivo il 20 maggio che potrebbe cambiare la classifica finale. Nel girone G la sfida è tra Virtus Busca e Olimpic Saluzzo.
Ecco le ipotesi per le promozioni (oltre alle formazioni che salgono vincendo i playoff della prima fase):
1 retrocessione dalla serie D
6 promozioni in Prima Categoria: la 1^, la 2^ e la 3^ dei due quadrangolari.
2 retrocessioni dalla serie D
5 promozioni in Prima Categoria: la 1^ e la 2^ dei due quadrangolari e la vincente dello spareggio tra le due terze classificate.
3 retrocessioni dalla serie D
4 promozioni in Prima Categoria: la 1^ e la 2^ dei due quadrangolari.
LE DATE
Playoff
Prima fase
Semifinali: domenica 11 maggio
Girone F
Vinovo Sports Events-San Giuseppe Riva
Lenci Poirino già in finale
Girone G
Garessio-Roretese
Sporting Savigliano-San Biagio
Finali: domenica 18 maggio
Seconda fase
Prima gara: domenica 25 maggio
Seconda gara: domenica 1 giugno
Terza gara: domenica 8 giugno
Eventuale spareggio: domenica 15 giugno
Playout
Gara unica: domenica 18 maggio
Girone F
Valfenera-Sommarivese (domenica 25 maggio)
Girone G
Virtus Busca-Olimpic Saluzzo
TERZA CATEGORIA
Altro campionato terminato, ma con ancora un verdetto da definire attraverso lo spareggio tra Bernezzo e Bagnasco per chi trionferà nel girone C. Nel girone A promosso il Cortemilia, ai playoff vanno le squadre dal 2° al 4° posto, con l’Accademia Calcio Alba già al secondo turno per gli 8 punti di vantaggio sul Bandito Sportgente. Semifinale tra Piobesi e CB Sport Caramagna, sul campo della meglio piazzata (Piobesi) che in caso di risultato di parità dopo i tempi supplementari, passa al turno successivo. Attende l’Accademia Calcio Alba, che può giocare in casa la finale della prima fase.
Anche nel girone B playoff dal 2° al 4° posto per i punti di distacco tra Villanova Solaro ed Enviese (12). In semifinale si affrontano Villafalletto e Manta, attende proprio il Villanova Solaro. Nel girone C resta fuori dai playoff la Castellettese per i 12 punti di distacco dalla seconda (Bernezzo o Bagnasco). In semifinale si affrontano Auxilium Cuneo e Trinità, chi perde lo spareggio tra le due prime classificate, attende in finale. Le formazioni vincitrici accedono alla seconda fase, che si compone di tre triangolari e un quadrangolare (definiti con criteri di vicinorietà).
Le promozioni in Seconda Categoria dipendono dal numero di retrocessioni di squadre piemontesi dalla serie D. Ecco le ipotesi:
1 retrocessione dalla serie D
4 promozioni in Seconda Categoria: la 1^ dei triangolari e la 1^ del quadrangolare della seconda fase.
2 retrocessioni dalla serie D
3 promozioni in Seconda Categoria: le vincenti degli spareggi tra le prime dei gironi della seconda fase e la vincente dello spareggio tra le due formazioni perdenti.
3 retrocessioni dalla serie D
2 promozioni in Seconda Categoria: le vincenti degli spareggi tra le prime dei gironi della seconda fase.
LE DATE
Spareggio promozione
Gara unica: domenica 4 maggio
Bernezzo-Bagnasco (a Carrù)
Playoff
Prima fase
Semifinali: domenica 4 maggio
Girone A
Piobesi-CB Sport Caramagna
Accademia Calcio Alba già in finale
Girone B
Villafalletto-Manta
Villanova Solaro già in finale
Girone C
Auxilium Cuneo-Trinità
Bernezzo o Bagnasco già in finale
Finali: domenica 11 maggio
Seconda fase
Prima gara: domenica 18 maggio
Seconda gara: mercoledì 21 maggio
Terza gara: domenica 25 maggio
Finali: domenica 1 giugno
Spareggi: domenica 8 giugno