BUSCA - Calcio, Promozione: il Busca è tornato al lavoro agli ordini di mister Briano

Al via la preparazione dei grigi, che scaldano i motori in vista della stagione tra conferme e nuovi innesti. Le sensazioni del presidente Cerutti, del tecnico e dei giocatori

Servizio a cura di Alessandro Servetti e Danilo Demaria 10/08/2025 11:29

Nel weekend il Busca ha ufficialmente iniziato gli allenamenti. Sul campo sintetico adiacente allo stadio, la squadra si è radunata e ha ripreso a lavorare in vista della prossima stagione. Oltre alla presenza dei vertici societari, non è voluto mancare anche l’assessore Diego Bressi, a portare il saluto delle istituzioni e a fare un in bocca al lupo alla squadra. Dopo i playoff sfumati a causa della classifica avulsa nella scorsa stagione, i grigi si apprestano a vivere una nuova avventura con grande voglia di riscatto: l’ambizione è quella di ritagliarsi il proprio spazio tra le zone nobili della classifica. La panchina è stata affidata a una guida tecnica di grande livello: Mauro Briano, ex allenatore degli Allievi Nazionali della Juventus, collaboratore tecnico del Chievo Verona, successivamente allenatore in serie D del Saluzzo e più recentemente nel Bra come responsabile del settore giovanile. Al suo fianco il supporto prezioso di Dario Barberis, che ricoprirà il ruolo di vice allenatore e che vanta esperienze importanti come allenatore della Juniores Nazionale del Bra e, più in passato, di FC Savigliano, San Sebastiano e Cheraschese. Confermato il resto dello staff: Mattia Lovera collaboratore tecnico, Alessandro Pocetti preparatore dei portieri, Andrea Mazzucotelli preparatore atletico, Gianluca Galetto massaggiatore e Oscar Pasero dirigente accompagnatore. Presidente, allenatore e giocatori sono ottimisti e concordi: l’intenzione è di disputare un campionato di livello, lottando per posizioni di rilievo. La rosa
Il mix di conferme e novità presente nello staff si riflette dunque anche in campo: la dirigenza ha scelto di puntare su una combinazione di giovani, alcuni già molto esperti, mantenendo comunque un nucleo solido e motivato. La società di via Monte Ollero ha deciso di blindare i suoi “senatori” Rosso, Tevino, Pedrini e Delpiano, pilastri fondamentali per la loro esperienza e leadership nello spogliatoio e sul campo. 
Confermati anche Molardo, Costa, Eliotropio, Bodino, Chesta e i fratelli Alessandro e Lorenzo Brondino, punti di riferimento per il gruppo, vista la loro esperienza. Alle partenze di alcuni giocatori si sono succeduti importanti arrivi: nel mercato in entrata, tra i colpi ad effetto spiccano giocatori di livello come Quaranta per la difesa, Fogliarino per il centrocampo e i nomi di Gaboardi e Vittorio Tosi per il reparto offensivo. A questi si sono aggiunti altri volti nuovi, giovani promettenti come Cerati, Matteo Tosi, Podio, Berardo, Mastrototaro e Conte, che hanno contribuito ad abbassare l’età media della squadra, portando freschezza ed entusiasmo. Aggregati alla prima squadra ci sono anche alcuni ragazzi di mister Bertaina, nuovo allenatore della Juniores: Faccia, Combale, Cucchietti, Pasero, Parizia, Chialva, Lombardo, Ravaioli, Audino e il 2009 Belotti. La preparazione intanto procede a ritmo serrato, con doppie sedute di allenamento per arrivare in forma al debutto stagionale previsto per il 31 agosto nel match di Coppa Italia contro il neopromosso Valle Varaita. L’esordio in campionato invece è atteso per domenica 7 settembre, sempre contro i biancoazzurri dell’ex mister Delfino.  Nel servizio video, le parole del presidente Graziano Cerutti, di mister Mauro Briano, dei giocatori Edoardo Fogliarino, Lorenzo Brondino e Federico Tevino, del vicepresidente Sergio Migliore e dell'assessore allo Sport del Comune di Busca Diego Bressi.

Notizie interessanti:

Vedi altro