Giornata condizionata dai rinvii nel girone C di Promozione, dove non si sono giocate quattro gare (Busca-Carmagnola, Narzole-Boves, Valle Varaita-Orbassano e Sant’Albano-Pancalieri). Tra quelle disputate, spicca la cinquina esterna della Saviglianese sulla capolista Moretta, che resta comunque al comando insieme allo sconfitto Pedona anche in virtù della non disputa del big-match tra Busca e Carmagnola. Guardando ad altre zone di classifica, successo importantissimo dell’Atletico Racconigi con l’Infernotto e ko dello Scarnafigi a Villafranca. Ecco il riassunto delle gare delle formazioni della Granda.
Moretta – Saviglianese 1-5
La Saviglianese dilaga sul campo della capolista Moretta, firmando un 5-1 tanto sorprendente quanto indicativo del momento delle due squadre: da una parte la formazione di Cellerino colleziona la seconda sconfitta di fila (un punto nelle ultime tre gare), dall’altra i maghi hanno forse trovato la svolta del loro campionato. Partita molto strana, che vede i padroni di casa passare a condurre in avvio con il rigore di Osella e venire raggiunti poco prma dell’intervallo da una prodezza di Bedino. Nella ripresa però c’è tanta Saviglianese, che tra il 15’ e il 19’ piazza l’uno-due determinante con Ambrosino e Neri, prima del rigore trasformato da Sacco e del pokerissimo firmato nel finale da Ambrosino, autore di una doppietta. Il Moretta resta comunque al comando, ma la classifica si fa sempre più corta e si affaccia nelle zone nobili anche la Saviglianese, ora a soli 3 punti dalla vetta.
Moretta: Fazio, Coppola (18’ st Moroni), Mezzano, Brero, Leccese (18’ st Mastrapasqua), Birtolo, Villano, Osella (21’ st Gentile), Culotta, Caricato (1’ st Vergnano), Blencio. A disposizione: Tulino, Teppa, Castelli, Bertello, Pastiu. Allenatore: Cellerino.
Saviglianese: Nardi, Cavallera, Chelarescu M., Bedino (43’ st Berteina), Chelarescu G., Esposito, Martino, Paschetta (29’ st Sacco), Neri (29’ st Diomande), Ambrosino, Ndoja. A disposizione: Ariaudo, Petiti, Crosetto, Magnino, Bianco, Berardo. Allenatore: Giuliano.
Espulsi: Culotta (M).
Reti: 4’ Osella rig. (M), 43’ Bedino (S), 15’ st Ambrosino (S), 33’ st Sacco rig. (S), 42’ st Ambrosino (S).
Sommariva Perno – Pedona 3-1
Comincia nel migliore dei modi l’avventura di mister Pisano sulla panchina del Sommariva Perno, che si impone per 3-1 in rimonta sul Pedona capolista e si rilancia in classifica. A passare in vantaggio sono i borgarini con il centro del solito Dalmasso in avvio; la reazione del Sommariva si concretizza con il pari firmato nel primo tempo da Guienne, quindi all’inizio della ripresa i padroni di casa la vincono con le due reti in pochi minuti firmate da Dia e Cornero. Il Sommariva si rilancia così in classifica, salendo a 20 punti, a sole 2 lunghezze dal Pedona capolista insieme al Moretta.
Sommariva Perno: Chiesa (45’ st Marengo), Calcopietro (35’ st Rinero), Guienne, Ranieri, Caputo (35’ st Astrua), Dieye, Cornero, Bostan, Morra (35’ st Bertello), Rainero, Dia (45’ st Petessi). A disposizione: Cia, Chiesa, Xheka, Cartarrasa. Allenatore: Pisano.
Pedona: Bono, Garino, Marro (28’ st Calleri), Tecco (35’ st Viglietti), Nasta, Pallara (25’ st Shehu), Samake (18’ st Gazzera), Rizzo, Peano, Dalmasso, Caraglio (15’ st Marenco). A disposizione: Morganti, Stingi, Viale, Bressi. Allenatore: Zappatore.
Reti: 6’ Dalmasso (P), 28’ Guienne (S), 2’ st Dia (S), 6’ st Cornero (S).
Villafranca – Scarnafigi 2-1
Lo Scarnafigi cade sul campo del Villafranca, pagando dazio al cospetto di una delle squadre più in forma del campionato, che ha conquistato la quarta vittoria consecutiva. Succede tutto nella ripresa, con il botta e risposta dal dischetto di Salvatierra e Isoardi in avvio, prima del secondo gol di giornata di Salvatierra che fissa il definitivo 2-1 e permette ai padroni di casa di raggiungere in classifica la squadra di Ghio.
Villafranca: Maruccio, Solera, Sabena, Pacconi, Picariello, Montemurro, D’Anna (42’ st Allasia), Campra (36’ st Gaido), Salvatierra (36’ st Scola), Capitao, Morero (47’ Forgia). A disposizione: Gallesio, Masino, Grosso, Berutti, Geografo. Allenatore: Milani.
Scarnafigi: Panero, Berardo, Arnaudo (36’ st Botta), Mondino, Tortone, Durando, Isoardi, Mistretta (25’ Barroero), Garello, Barale (30’ st Allio), Bravo (42’ st Olivero). A disposizione: Gallesio, Arrò Mat., Girello, Trushi, Gozzo. Allenatore: Ghio.
Reti: 3’ st Salvatierra rig. (V), 5’ st Isoardi rig. (S), 14’st Salvatierra (S).
Atletico Racconigi – Infernotto 1-0
L’Atletico ritrova una vittoria che mancava da cinque partite, battendo di misura l’Infernotto, combattivo e vivo nonostante la difficile posizione di classifica. La gara viene decisa da una rete del nuovo acquisto Meitre Libertini dopo pochi minuti, gol che regge fino alla fine. Per i racconigesi 3 punti fondamentali per togliersi dalle zone calde, l’Infernotto resta ultimo con 4 punti.
Atletico Racconigi: Lentini, Quaranta G., Kola (42’ st Solavagione), Falconi (21’ st Tene), El Kassab, Parpaiola, Berardo, Meitre, Keke, Cukaj, Tesauro. A disposizione: Marra, Gozzarino, Todaro, Vailatti, Bosco, Bertinotti. Allenatore: Sorace.
Infernotto: Fraira, Diby (36' st Bonnin), Carignano, Sobrero (16' Mkadmi), Quinto, Cadoni, Barbero, Kouthar (5' st Martin), Risso, Picotto, Ferrero. A disposizione: Iezzi, Rosatello, Scanavino, Frencia, Cucchi, Carle. Allenatore: Quinto.
Reti: 10’ Meitre.
Promozione girone C – Dodicesima giornata
Atletico Racconigi – Infernotto 1-0
Busca – Carmagnola rinv.
Moretta – Saviglianese 1-5
Narzole – Boves rinv.
Sant’Albano – Pancalieri rinv.
Sommariva Perno – Pedona 3-1
Valle Varaita – Orbassano rinv.
Villafranca – Scarnafigi 2-1
Classifica
Moretta 22, Pedona 22, Busca 21, Carmagnola 21, Sant’Albano 20, Sommariva Perno 20, Saviglianese 19, Saviglianese 19, Scarnafigi 17, Villafranca 17, Atletico Racconigi 15, Orbassano 13, Boves 12, Pancalieri 11, Valle Varaita 10, Narzole 7, Infernotto 4